Teatro e Danza
18 Novembre ore 21Teatro Panettone Ancona (AN)071.2072439www.amatmarche.net

Descrizione

Il signor Braille, scritto e interpretato da Andrea Caimmi, nasce come spin off di Zio Vanja di Anton Cechov, ispirato e incentrato sul personaggio di Ivan Ilic Telegin, “possidente impoverito” (secondo la didascalia cechoviana) e profondo appassionato di musica.
Lo spettacolo, firmato da Pierr Nosari e prodotto da MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc), va in scena sabato 18 novembre (ore 21) al Teatro Panettone di Ancona, spazio restituito alla città per offrire un’opportunità di promuovere sul territorio iniziative e progetti culturali.
L’idea di questo testo nasce durante la tournée di Uno Zio Vanja (2018), adattamento del testo di Cechov curato da Letizia Russo per la regia di Vinicio Marchioni, in cui Andrea Caimmi interpretava il personaggio di Telegin: «Dalle prove alle repliche, mentre lo spettacolo prendeva quota, la distanza tra me attore e il mio personaggio – racconta Caimmi – si accorciava sempre più, fino alla totale autoidentificazione. Immaginate come se, al mattino, guardandoci allo specchio, ci salutassimo col nome del personaggio o, forse peggio, il personaggio si rivolgesse a se stesso usando il nostro nome. Un processo di confusione identitaria e di scoperta di sé che continua senza soluzione di continuità anche dopo la fine della tournée».
Chi è Telegin? Su questa domanda Caimmi innesta il suo lavoro: «uno che ha sbagliato tutto. Se però in un primo, lungo momento del percorso, lo sguardo su di lui è oscurato da una sorta di peloso compatimento, nel tempo, non posso che restare colpito dall’assoluta dignità e eroismo di Telegin. “L’uomo diventerà migliore solo quando gli avremo mostrato com’è”, scrive Cechov, poco prima di morire. Telegin ha voluto farmi conoscere e rendermi migliore, e chissà, forse può farlo verso molti di noi. Ho un grande debito di gratitudine verso di lui e questo è il mio modo di ripagarlo».
 
IL SIGNOR BRAILLE
di e con Andrea Caimmi
produzione MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro Etc)
in collaborazione con TEATRO PANETTONE Ancona
e PAC – Performing Arts Center Pesaro
con il sostegno di UNIPER - Università di Istruzione Permanente Recanati
e il supporto di THE PLAN WAY per la comunicazione e di TEAPOT FILM per la documentazione video
fotografia di Alessandro Montanari
 
QUANDO
Sabato 18 novembre ore 21
 
DOVE
TEATRO PANETTONE
via Maestri del Lavoro – Ancona
 
BIGLIETTI
posto intero numerato 12€
ridotto numerato soci Coop / soci DLF 10€
ridotto studenti numerato 8€
 
BIGLIETTERIA
Casa della Musica
Corso Stamira 68, Ancona - tel: 071.202588
dal lunedì al sabato - 9:00/12:30 - 16:00/19:30
AMAT
www.amatmarche.net/biglietterie
VIVATICKET
https://www.vivaticket.com/.../il-signor-braille/213937
 
 
PRENOTAZIONI TELEFONICHE
AMAT
071.2072439
dal lunedì al venerdì: 10-16 (orario continuato)
 
IN TEATRO
a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo
 
INFORMAZIONI
www.teatrorecremisi.it
www.maltezoo.eu

Luogo

ANCONA

Cosa Sapere

ANCONA

Cosa Vedere

ANCONA

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione