Teatro e Danza
dal  19 Marzo 2026
al  22 Marzo 2026
inizio spettacoli ore 20.30 – domenica ore 16.30
Teatro delle Muse Ancona (AN)071.52525www.marcheteatro.it  biglietteria@teatrodellemuse.org

Descrizione

da “LE COSMICOMICHE” di Italo Calvino
drammaturgia Vincenzo Manna
con Luca Marinelli, Gabriele Portoghese, Valentina Bellè, Alissa Jung, Federico Brugnone, Fabian Jung, Gaia Rinaldi
scene e luci Nicolas Bovey
musiche originali Giorgio Poi
regia Luca Marinelli e Danilo Capezzani

produzione Spoleto Festival dei Due Mondi, Fondazione Teatro della Toscana, Società per Attori

Una drammaturgia originale che nasce con l’intento di approfondire e mettere in luce alcuni temi e situazioni dell’opera calviniana prendendo spunto dal complesso e composito “universo cosmicomico” per delineare una cosmogonia che restituisca pienamente lo spirito dei racconti di Calvino.
Qfwfq, il protagonista interpretato da Luca Marinelli, è un personaggio complesso, stratificato, ha in sé la memoria del mondo, una memoria scientifica, esperienziale, culturale.
L’adattamento teatrale mette insieme i racconti in un’unica storia: le dodici cosmicomiche scelte si susseguono senza soluzione di continuità, intrecciate l’una nell’altra secondo un “principio metamorfico” che sarà elemento fondante, oltre che della drammaturgia, anche dell’estetica dello spettacolo (regia, ruoli e personaggi, luci e scenografia).
Lo spettacolo procede su due piani: uno narrativo (il protagonista Qfwfq racconta al pubblico e ai compagni di scena le sue avventure), e drammatico, che sviluppa scenicamente alcuni passaggi e momenti, dando vita ai personaggi e alle loro vicende.

Luogo

ANCONA

Cosa Sapere

ANCONA

Cosa Vedere

ANCONA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione