“Musica Præcentio” XXXII Edizione: : Adagio “con brio” e porte-bonheur!
Amore. Pace. Speranza… emozionarsi con la Musica e la Poesia sacre dona un plus alla nostra quotidianità, grazie a interpretazioni dedicate “a grandi e piccini” e a momenti in dulcedo, tipici del periodo natalizio che stiamo vivendo.
Per questo motivo, l’Associazione “Rosasolis” propone un appuntamento musicale en famille (1 gennaio 2025 ore 9,30 – Chiesa di S. Giovanni Battista – Jesi), con la consueta dedica alla memoria di Mons. Attilio Pastori: al punto giusto, il richiamo costante al “fare con cura” e a forme d’Arte, tanto complesse quanto delicate, ci permetterà di vivere un’esperienza épanouie e originale, in uno spazio culturale e fideistico concepito come culture à vivre.
Finezze in fil doré sono proposte per riscoprire un’essenzialità estetica e vivere gioie pure attraverso una preziosa eredità culturale insita nel brano iniziale (“Digne Mère d’un Roi…”), composto e presentato in prima esecuzione assoluta dal M° Mariella Martelli: è una creazione, per organo storico italiano, caratterizzata da una modernità d’intenti e da morbide melodie che “scaldano” lo stile minimalista, donando un equilibrio cromatico a tutta la composizione arricchita dalle sonorità preziose dell’organo di Carlo Vegezzi-Bossi (Torino, 1887) posto in controfacciata.
Il palinsesto prosegue con un’ulteriore sintesi perfetta di creatività poetica e spirituale dei versi del Card. P.M. Petrucci, dell’Abate S.-J. Pellegrin, del Padre Alard Le Roy e del Vescovo F.-H. de Ploeuc: tutto si riverbera nell’estro musicale di A. Mailly, R. Grigi, J. Bonnet, C. Debussy, A. Marty, G. Piernè, Ch. Gounod e H. Renotte.
Lo scenario è internazionale e l’Associazione “Rosasolis” di Jesi offre ascolti di musica e poesia sacre di qualità grazie al Patrocinio dell’Ambasciata del Regno del Belgio a Roma (concesso da S.E. P.-E. De Bauw, Ambasciatore del Regno del Belgio a Roma), dell’Institut français – Italia (già diretto da Claire Thuaudet), dei Comuni di Jesi, Fabriano e Serra San Quirico, del Museo Omero (Ancona), del Dicasterium de Cultura et Educatione (Prefetto: S.E. R.ma José Tolentino Cardinal de Mendonça - Vaticano), del Patrocinio e compartecipazione del Consiglio regionale - Assemblea legislativa delle Marche (Presidente: Avv. Dino Latini), della Ditta Mattoli, della Ditta Trillini-Toyota e di Don Claudio Procicchiani.
Et voilà, la grazia di un gesto musicale e l’eleganza di un verso poetico sono serviti: À la santé!
Gli Organizzatori