Domenica 7 dicembre, alle ore 17:00, presso il Teatro Sperimentale di Ancona (Via Redipuglia, 59), va in scena lo spettacolo “Il Condominio Sogni”, una produzione della compagnia “Il Cantiere dei Sogni”, per la regia di Gianni Giorgetti e Marinella Sbiroli e con l’adattamento testi di Francesco Mercurio.
Promossa dalla Fondazione Lega del Filo d’Oro con la voce di Neri Marcorè e del Maestro Leonardo De Amicis – rispettivamente testimonial e ambassador della Fondazione – la data di Ancona rappresenta un momento speciale: la pièce, infatti, arriva per la prima volta nel capoluogo marchigiano.
Lo spettacolo rappresenta un viaggio emozionante che attraverso il potere dei sogni abbraccia un forte messaggio di inclusione: la compagnia teatrale “Il Cantiere dei Sogni” è infatti composta da ragazzi e ragazze con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, volontari e attori amatoriali. Grazie alla forza creativa dell’immaginazione, i componenti della compagnia riescono a valicare i limiti imposti dalla disabilità: l’attività teatrale rappresenta la possibilità di andare oltre sé stessi, oltre il buio e il silenzio, permettendo loro di esprimersi sviluppando le proprie capacità. Sul palcoscenico, infatti, va in scena l’attore, non la sua disabilità e con questo approccio positivo ed inclusivo la compagnia intende mettere sempre al centro la persona, valorizzandola nel suo percorso creativo, che trova espressione nel corpo e quindi nel movimento. Ecco che ogni gesto si trasforma in un potente strumento di comunicazione e autentica espressione, aiutando chi non vede e non sente ad uscire dall’isolamento imposto dalla propria condizione.
«Lo spettacolo “Il Condominio Sogni” è molto più di una performance teatrale: è un’esperienza capace di mostrare come talento e creatività possano davvero superare ogni barriera – dichiara Rossano Bartoli, Presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro – I componenti della compagnia “Il Cantiere dei Sogni” stanno vivendo un percorso straordinario, in cui la disabilità non è un limite, ma un’opportunità per esprimersi e ispirare gli altri. Vedere questo progetto arrivare anche ad Ancona, capoluogo della nostra regione, è per noi motivo di grande soddisfazione».
“Il Condominio Sogni” è uno spettacolo che con la sua semplicità tocca nel profondo il cuore del pubblico. La trama, ambientata in un condominio, fa riferimento ad un tempo passato, in cui persino sognare era diventato difficile, fino a quando il divino Morfeo, accompagnato dai suoi fratelli Fantaso e Fobetore, decide di intervenire rivoluzionando le vite dei protagonisti, aprendo loro le porte dell’immaginazione onirica e della speranza. L’opera è, di fatto, un’allegoria: racconta dell’isolamento vissuto dalle persone sordocieche durante il lockdown e di quella luce di speranza, rappresentata dalla Lega del Filo d’Oro, che a sua volta è nata da un sogno ambizioso, ovvero quello di portare la luce del sogno a chi, vivendo isolato, non aveva il diritto di sognare. L'opera intende diffondere un forte messaggio di speranza sottolineando che “se puoi sognarlo, allora puoi farlo”.
Lo spettacolo è con ingresso a donazione libera, con prenotazione scrivendo una mail a eventi@legadelfilodoro.it.