Teatro e Danza
dal  14 Novembre
al  16 Novembre
 Ancona (AN)www.visionaria.org

Descrizione

Presentato stamane in Comune un appuntamento prestigioso: arriva in città un festival che ha un sapore internazionale e che coniuga circo, arte e cultura con un incontro tra pubblico e artisti circensi dal quale scaturiscono forti emozioni. Per la prima volta Ancona ospita un evento di grande caratura con artisti internazionali in nome del dialogo, formazione e ricerca artistica.
Organizzato da VisionAria SSD ARL, con il patrocinio del Comune di Ancona, Charivari - Festival Internazionale di Circo, in programma ad Ancona il 14-15-16 Novembre 2025. Si tratta di una grande kermesse internazionale di circo, arte e comunità. Il Festival Charivari, organizzato da VisionAria, scuola di circo e danza aerea, nasce per celebrare il circo contemporaneo e la sua capacità di unire spettacolo, cultura, creatività e condivisione sociale .
Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato stamane a Palazzo del Popolo il vice sindaco e assessore allo Sport, Giovanni Zinni; Massimo David presidente di Visionaria, Valeria Mastropasqua direttrice artistica di Visionaria, Alejandro Peña direttore tecnico Visionaria.

Il nome
Il termine Charivari deriva dal francese e, in ambito circense, indicava un numero acrobatico collettivo degli artisti dello spettacolo: un momento di energia corale, caratterizzato da ritmo, vitalità e sorpresa. Questa parola, con il suo significato originario di festa rumorosa e gioiosa, diventa oggi il simbolo del festival: un mosaico di corpi e movimenti che si intrecciano per dare vita a un’esperienza unica.

Un programma internazionale
Brasile, Cile, Argentina, Portogallo e Italia: questi sono i paesi da dove arriveranno gli Artisti protagonisti di questo eccezionale Festival, con workshop e spettacoli di altissimo livello che mescolano tradizione e innovazione, poesia e virtuosismo tecnico.

Il Gran Gala Charivari
Il Gran Gala Charivari sarà il cuore del festival: una serata speciale in cui tutti gli artisti si esibiranno insieme, trasformando il teatro in un vortice di emozioni.

Formazione e condivisione
Workshop con insegnanti internazionali per professionisti, studenti e appassionati, per apprendere tecniche circensi e sperimentare nuovi linguaggi del corpo.
Conferenze e incontri con artisti, ricercatori, insegnanti di circo sociale e operatori culturali del settore, per riflettere sul ruolo del circo nella società contemporanea.
Spazi di comunità dove il pubblico può incontrare gli artisti, scoprire il dietro le quinte e vivere da vicino la magia del circo.

Visione
Charivari vuole essere un luogo di incontro e contaminazione, dove il circo non è solo spettacolo, ma anche dialogo, formazione e ricerca artistica. Un momento in cui pubblico e artisti diventano parte di uno stesso grande gioco collettivo, rumoroso e gioioso come uno CHARIVARI. operatori di Circo.

LE DICHIARAZIONI
“Ringrazio gli organizzatori per questo evento internazionale che riguarda una disciplina che è chiaramente a cavallo fa un'attività sportiva e un’attività artistica – afferma il vicesindaco e assessore allo Sport Giovanni Zinni -. E’ una forma di spettacolo dal vivo che combina diverse discipline di abilità fisica come acrobazia, giocoleria e clown, che ha fondato le sue radici nel passato con forti tradizioni ma che nella modernità acquista nuovo valore e nuovo fascino. Quindi una iniziativa questa davvero di ampio respiro che merita il sostegno della cittadinanza visto che porta in città anche artisti internazionali”.
“Il Festival, alla sua prima edizione, è organizzato da VisionAria, scuola di circo e danza aerea di Ancona e nasce per celebrare il circo contemporaneo e la sua capacità di unire spettacolo, cultura, creatività e condivisione sociale – spiega Massimo David presidente di VisionAria - . Per la prima volta nelle Marche arriva un programma internazionale: Brasile, Cile, Argentina, Francia, Portogallo e Italia sono i paesi da dove giungeranno gli artisti protagonisti di questo eccezionale Festival, con workshop e spettacoli di altissimo livello che mescolano tradizione e innovazione, poesia e virtuosismo tecnico”.
“Il Gran Gala Charivari, che si terrà sabato 15 novembre ore 21.00 al Teatro Panettone, sarà il cuore del festival: una serata speciale in cui tutti gli artisti si esibiranno insieme, trasformando il teatro in un vortice di emozioni” ha detto Valeria Mastropasqua, direttrice artistica di Visionaria.
“Il festival sarà occasione per conoscere il nuovo volto dell’arte circense. Il circo ha subito una ricodifica adottando un nuovo linguaggio e un nuovo modo di approcciarsi al pubblico e questo festival sarà l’occasione per conoscerne tutti i risvolti “ ha puntualizzato Alejandro Peña direttore tecnico Visionaria.

Il Programma:
Venerdì 14 ore 16.00
Sala Consigliare del Comune di Ancona.
CircoConferenza: dibattito con esperti e operatori di Circo. Saranno presenti:
Valeria Mastropasqua
-Nuovi orizzonti del Circo: Arte, Corpo, Società- Fondatrice e Direttrice Artistica della Scuola di Circo VisionAria, psicologa, danzaterapeuta, artista e regista di spettacoli di circo contemporaneo
Alejandro Peña
-Il Circo come spazio educativo e formativo- Artista, docente, direttore e produttore nel campo delle arti circensi.
Formatore internazionale di artisti professionisti
Silvia Accattoli
-Circo Sociale: Arte, Partecipazione , Trasformazione- Formatrice di circo sociale e pedagogico, artista di circo contemporaneo. Psicologa clinica e dello sport e psicoterapeuta in formazione
Gian Luigi Mandolini
-Creare un Festival: Visioni, Incontri, Territori- Operatore di eventi artistici e culturali, direttore artistico eorganizzativo di Art Festival: Festival internaionale di arti performative.
Fabiana Ruiz
-Produzioni e Residenze Artistiche: Sfide e Prospettive- Artista Multidisciplinare di Circo Contemporaneo.Fondatrice e Direttrice Artistica di Circo El Grito - SIC Stabile di Inovazione Circense - Spazio Agreste
Andrea Giardinieri
-Meeting Marchigiano delle Arti Circensi- Vice Presidente Scuola di Circo Circoplà. Operatore di circo ludico educativo e circo sociale. Creatore e co-organizzatore Meeting Marchigiano di Arti Circensi.
Ingresso Libero

Venerdi 14 Ore 21.00
Sede VisionAria – Via Gabrielli, 5 - Ancona
ChariVariété : Varietà con performance di circo e musica. ChariVariétè apre i momenti di festa e condivisione del festival, sarà uno spazio di comunità dove tutti possono vivere in prima persona la magia del circo. Ingresso Libero

Sabato 15 e domenica 16 dalle 10.00 alle 18.00
Sede VisionAria – Via Gabrielli, 5 - Ancona
Workshop con insegnanti internazionali per professionisti, allievi e appassionati, per approfondire tecniche circensi e sperimentare nuovi linguaggi del corpo.

Sabato 15 Ore 21.00
Teatro Panettone - Via Maestri del Lavoro – Ancona
CHARIVARI - GRAN GALA’-
Al Teatro Panettone va in scena una grande kermesse di artisti internazionali provenienti dai più importanti circhi del mondo come: Roque Bisciotti (Cirque du Soleil, Argentina), Nathalia Furlan (Radar 360, Brasile),
Elisa Mutto (Circo Vertigo, Torino). Inoltre ci sarà lo spettacolo ”K-3 Sonata al Silencio” della compagnia di danza acrobatica portoghese Cia Rayuela. Ingresso a pagamento. 15€ Intero – 10€ Ridotto

L’evento è patrocinato dal Comune di Ancona.

Info e prenotazioni: Whatsapp 3495432192 charivari.festival.an@gmail.com  www.visionaria.org
 

Luogo

ANCONA

Cosa Sapere

ANCONA

Cosa Vedere

ANCONA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione