Mostre d'Arte
dal  09 Agosto 2024
al  03 Novembre 2024
museidifermo@comune.fermo.it Fermo (FM)0734217140

Descrizione

Copertine d’autore e vinili dal 1940 a oggi

Una straordinaria collezione di vinili colora Palazzo dei Priori a Fermo. La mostra presenta una selezione di oltre 230 copertine d’autore dal 1940 a oggi, raccolte per passione da Alessandro Biocca in oltre 35 anni. Un’immersione nella musica e nell’arte moderna e contemporanea.
 
Andy Wharol, Mirò, Oliviero Toscani, Jeff Koons, Keith Haring, Milo Manara, Banksy. Sono soltanto alcuni degli artisti autori delle oltre 230 copertine di vinili che saranno esposte a Palazzo dei Priori di Fermo. Inaugura giovedì 8 agosto 2024, alle ore 19, la mostra “MUSICA DA GUARDARE. Copertine d’autore e vinili dal 1940 a oggi”, a cura di Alessandro Biocca. La mostra è promossa dal Comune di Fermo e organizzata da Maggioli Cultura e Turismo e si aggiunge alla ricca offerta culturale del circuito dei Musei di Fermo.
La suggestiva mostra “MUSICA DA GUARDARE” toccherà più generi musicali, regalando una panoramica sulla storia della musica e dell’arte moderna e contemporanea dagli anni ’40 ad oggi, attraverso le copertine d’autore dei vinili e alcuni tra i suoi più grandi protagonisti.
I vinili esposti sono una selezione scelta dalla vasta collezione privata di Alessandro Biocca, composta da oltre 8500 vinili, frutto di una meticolosa ricerca, raccolta e catalogazione condotte in oltre 35 anni. Una mostra che incanterà gli appassionati di musica e non solo, con più categorie artistiche esposte, dalla grafica al fumetto alla fotografia.
 
“Un’altra iniziativa culturale che arricchisce il variegato calendario di proposte estive e che in questo caso durerà fino a novembre – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro – una selezione di vinili dalla collezione privata di Alessandro Biocca che ringraziamo, insieme a Maggioli Cultura per il coordinamento e che permetterà di far riassaporare un mondo a chi lo conosce e di scoprirlo a chi lo vede per la prima volta”.
 
“Un’esposizione curiosa e originale – ha detto l’assessore alla cultura Micol Lanzidei - che darà modo di esplorare un universo che ha sempre il suo fascino, che ha tanti cultori ma potrà essere conosciuto da chi non ha vissuto il vinile e assaporare così il gusto di vedere copertine che hanno fatto la storia della musica internazionale. Un grazie a Maggioli Cultura per il lavoro ricercato e di grande interesse che porta avanti con l’Amministrazione Comunale”.
 
Spiega il curatore e collezionista Alessandro Biocca: «La vera mancanza, che nessun dispositivo digitale potrà mai colmare, è quella che viene data dall'esperienza visiva. Quella regalata dalla copertina di un disco e che ha avuto il suo massimo picco nel periodo che va dal 1948 al 1982 ovvero, nella parabola che inizia quando l'LP è stato inventato e termina quando è stato presentato il primo Compact Disc».
 
La mostra sarà visitabile fino al 3 novembre 2024.
Per informazioni: Musei di Fermo tel. 0734 217140 - museidifermo@comune.fermo.it - www.fermomusei.it
 
 

Luogo

Cosa Sapere

FERMO

Cosa Vedere

FERMO
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione