Riaperto al pubblico dopo un minuzioso e accurato intervento di restauro durato alcuni anni, il Teatro dell’Aquila di Fermo è tra i più belli e più capienti teatri storici delle Marche.

Inaugurato originariamente nel 1791 con l’opera "La distruzione di Gerusalemme".

Tuttavia una struttura teatrale era già presente a Fermo a partire dal 1688 in una sala del Palazzo dei Priori. Destinato ad un ristretto numero di nobili fermani, il teatro era praticamente aperto a tutti i cittadini. La decisione di trasferire il nuovo teatro nella strada del Girone, dove è attualmente ubicato, venne presa dopo che il precedente fu devastato da un incendio.

La tipologia costruttiva di questo bel teatro ricalca i canoni settecenteschi del teatro "all’italiana": da una parte l’accesso e i locali di rappresentanza, la salita ellittica troncata dal boccascena e l’alzato ad alveare dei centoventiquattro palchi su cinque ordini a cornice della platea, per una capienza complessiva di circa 1000 posti..

Il palcoscenico è molto ampio e attrezzato.

Il foyer si dirama in due sale rettangolari dalle quali si accede alla platea; due rampe di scale permettono di accedere ai primi tre ordini di palchi.

La platea, con il soffitto a volta, è separata da una balaustra in ferro dal golfo mistico che può ospitare fino a 31 orchestrali più il direttore. Le decorazioni sono a stucco e dorature realizzate dai fermani Vincenzo, Enrico e Riccardo Moranesi e dal maceratese Biagio Baglioni.

Pregevole è il dipinto del soffitto, pittura a tempera opera di Luigi Cochetti (Roma 1802-1884), allievo del Minardi, raffigurante i Numi dell'Olimpo, con Giove, Giunone, le tre Grazie e le sei Ore notturne danzanti, intenti ad ascoltare il canto di Apollo.

Al centro splende il lampadario a 56 bracci in ferro dorato e foglie lignee, alimentato originariamente a carburo ordinato a Parigi nel 1830.

Notevole anche il sipario, anch'esso opera del pittore Luigi Cochetti, raffigurante Armonia che consegna la cetra al genio fermano.

In occasione della solenne riapertura nel 1830 lo scenografo scaligero Alessandro Sanquirico (Milano1777-1849), il maggiore del tempo, dipinse per il Teatro alcuni suggestivi fondali, quattro dei quali ancora conservati nei magazzini.

Il palcoscenico di circa 350 metri quadrati e l'acustica perfetta ne fanno una delle sale storiche più prestigiose d'Italia.

Il Teatro dell’Aquila vanta una prestigiosa tradizione scenica avendo ospitato nel corso della sua storia importanti stagioni di prosa e liriche che tra gli altri hanno visto anche la partecipazione di Beniamino Gigli e Renata Tebaldi.

E’ tornato ad essere il centro di una ampia e prestigiosa attività artistica, dopo un restauro che nel 1997 lo ha restituito al suo antico splendore.

SCHEDA TECNICA

Tipologia: Sala ovale con cinque ordini di palchi.

Posti: 1000

Periodo di costruzione: 1780/1791

Progettista: Arch. Cosimo Morelli

 

 

 

Informazioni aggiuntive

  • citta: FERMO

Altro in questa categoria:

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione