Feste popolari
09 Marzo dalle ore 15,30 Ancona (AN)

Descrizione

Appuntamento domenica 9 marzo con il Carnevale di Ancona che richiamerà nel cuore della città gruppi mascherati e pubblico per la festa più colorata dell'anno. L'evento, che era stato rinviato la scorsa settimana a causa del maltempo, vedrà sfilare oltre 600 maschere al concorso.
Il programma
A partire dalle 15.30 la sfilata dei gruppi che si ritroveranno in piazza del Plebiscito e che si muoveranno da piazza della Repubblica verso piazza Cavour, percorrendo Corso Garibaldi, riversando energia, fascino, spettacolo e musica nel centro cittadino.
La sfilata vedrà la partecipazione, in qualità di ospiti di Mao Branca Streeet Band, Ipanema-ballerine brasiliane, Fantasia Sogno e Realtà, Banda di Torrette, Gruppo Teatro Tre-Gotham Show, Dame del '700 da Candia.
In concorso si presenteranno 7 maschere singole, 5 coppie, 5 gruppi con 90 persone, la mascherata del borgo di Montesicuro. Per le scuole: la mascherata delle primarie Faiani, delle primarie Dante Alighieri, delle primarie Cittadella-Margherita Hack e scuola d'infanzia Garibaldi. Per l'Università sfilerà il Gruppo Erasmus Student Network con il Carnevale d'Europa. In tutto saranno oltre 600 le persone che parteciperanno alla sfilata.
In palio ricchi premi per i numerosi gruppi che prendono parte al concorso con maschere che vanno da personaggi di fantasia a quelli del mondo dei cartoon, della cinematografia, della musica o tra i più rappresentativi della tradizione carnevalesca. I partecipanti saranno presentati al pubblico e al termine saranno resi noti il giudizio della giuria e le maschere vincitrici.
Il concorso premierà la migliore maschera singola, coppia, la migliore di gruppo, la maschera del borgo o quartiere, delle scuole. Un premio sarà dedicato anche agli studenti universitari rendendoli così partecipi della vita cittadina.
Presenta Andrea Alfieri con l'animazione e musica di Gino Manoni alias Charlie Rock e dj Floriano per la festa in maschera fino alle ore 21.00.

I premi
CRILUMA viaggi offrirà tre buoni viaggio sul treno storico;
BOLA PADEL cinque partite di padel,
SOLO MARCHE metterà in palio una cena per due valida fino al 30/06/2025,
STRAPPATO CARROZZERIA buono per un intervento (revisioni escluse);
FOTO DE ANGELIS macchina istantanea Fujimifilm Istant mini;
BONTEMPI 2 strumenti musicali giocattolo adatti agli adulti e tastiere giocattolo destinate alla scuola vincitrice;
TEACHART 2 lezioni di lingua straniera sulla piattaforma Inlingua;
RISTORANTE MARCELLO cena per due persone;


L'Amministrazione comunale invita i cittadini ad utilizzare il servizio pubblico locale ed in particolare il servizio navetta gratuito che collegherà Tavernelle al cuore della città con servizio dal parcheggio di via Ranieri, Cimitero, centro e ritorno, con frequenza ogni 30 minuti, dalle ore 15.00 del 9 marzo.
Sono previste, in collaborazione con le Associazioni di categoria, iniziative delle attività di ristorazione e somministrazione che prevedono particolari offerte e attività di intrattenimento. Sul sito del Comune di Ancona a questo link
https://www.comuneancona.it/concorso-di-carnevale-al-via-le-iscrizioni/#Iniziative_degli_esercizi_privati gli esercizi che partecipano alla iniziativa.

ARNEVALE DI ANCONA: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ E ALLA SOSTA
Per garantire il regolare svolgimento del Carnevale di Ancona 2025, in programma per domenica pomeriggio, 9 marzo, è stata emanata una ordinanza che prescrive modifiche e limitazioni alla circolazione e alla sosta dalle ore 14.30 fino al termine del passaggio del corteo.
In via Gramsci sarà vietata la circolazione; in via Bonda ci sarà l’obbligo di svolta a sinistra, all’intersezione con via Gramsci in direzione via Pizzecolli; in piazza del Plebiscito è istituito l’obbligo di svolta a destra, all’intersezione con via Gramsci, per i veicoli in uscita dalla piazza e dal parcheggio della Prefettura in direzione via Pizzecolli - piazza San Francesco; in via Pizzecolli è prevista l’inversione del senso di marcia nel tratto compreso tra via Bernabei e piazza San Francesco; in via Matas ci sarà l’obbligo di proseguire diritto all’intersezione con piazza san francesco in direzione via Pizzecolli /piazza Stracca; in piazza San Francesco i veicoli in uscita avranno l’obbligo di svolta a destra in direzione piazza Stracca; in via Bernabei (da via Fanti a via Pizzecolli) sarà interdetta la circolazione veicolare ad eccezione dei mezzi diretti all’interno del garage di via Bernabei 17 e degli autorizzati diretti in Prefettura, ci sarà inoltre l’obbligo di svolta a destra all’intersezione con via Pizzecolli per i veicoli che devono uscire dal garage di via Bernabei in direzione piazza San Francesco, ad eccezione dei veicoli diretti in prefettura; i veicoli provenienti da via Matteotti avranno l’obbligo di svolta a destra, all’intersezione con via Bernabei verso via Fanti/via Matas; in via Fanti – via Matas sarà collocata la segnaletica verticale con obbligo di svolta a destra direzione via Matas – via Pizzecolli, tranne che per i mezzi diretti ai propri passi privati e all’interno del parcheggio della prefettura; in via Dell’Appannaggio è istituito l’obbligo di proseguire diritto o a sinistra, all’intersezione con piazza della Repubblica, per i veicoli provenienti da piazza Kennedy, in direzione via della Loggia o scalo Vittorio Emanuele; in via Della Loggia sarà obbligatorio proseguire diritto o a destra, all’intersezione con piazza della Repubblica, per i veicoli provenienti da largo della Dogana, in direzione via XXIX Settembre o Scalo Vittorio Emanuele.
In piazza della Repubblica (dalle ore 12.00 fino al termine del passaggio del corteo) saranno vietate la sosta e la fermata su tutta la piazza lato chiesa, compresi ciclomotori e motocicli; in largo Sacramento (dalle ore 12.00) ci sarà il divieto di sosta e fermata; in via Marsala – corso Stamira la circolazione veicolare sarà interdetta nel tratto compreso tra corso Stamira e corso Garibaldi; i veicoli provenienti da via Menicucci dovranno effettuare la svolta a destra in direzione corso Stamira.
È autorizzata la sosta dei mezzi del tpl nel tratto compreso tra via Vecchini e via Tre Cantoni.
In piazza Cavour – via Vecchini sarà interdetta la circolazione.
Nella bretella Albertini sono previste l’inversione del senso di marcia esclusivamente per i mezzi del tpl e la contestuale interdizione alla circolazione nel senso opposto, valida per tutte le altre categorie di veicoli.
In via Frediani ci sarà l’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con via Vecchini in direzione piazza XXIV Maggio.
In via Vecchini sarà obbligatorio proseguire diritto all’intersezione con via Frediani e con piazza XXIV Maggio.
In largo XXIV Maggio è previsto l’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con via Vecchini per i veicoli provenienti dal viale della Vittoria.
In via Palestro saranno vietate sosta e fermata nel tratto compreso tra via Vecchini e via Camerini lato sinistro, per consentire la sosta ai mezzi del tpl. Stesso provvedimento sarà adottato in via Frediani, nel tratto compreso tra via Giannelli e via Vecchini.

 

Luogo

ANCONA

Cosa Sapere

ANCONA

Cosa Vedere

ANCONA

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione