Il cucitore di storie, incontro con Angelo Ferracuti
Il cucitore di storie, incontro con Angelo Ferracuti
Altri eventi
28 Luglio ore 21,15Piazzale Azzolino Fermo (FM)338.4162283
28 Luglio ore 21,15Piazzale Azzolino Fermo (FM)338.4162283
Descrizione
Nuovo appuntamento di "Fermo sui Libri", la rassegna di libri e scrittori promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fermo, con la Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” ed il Conservatorio “G. Battista Pergolesi”, con la direzione artistica di Oriana Salvucci ed il sostegno di numerosi sponsor privati, rassegna che in questa edizione 2025 ha come tema la virtù.
Lunedì 28 luglio 2025, alle ore 21,15, sarà protagonista lo scrittore fermano Angelo Ferracuti nella sua Fermo a Piazzale Azzolino con un intervento dal titolo Il cucitore di storie.
In una lezione-intervista racconterà la virtù di scrivere le storie nel loro farsi, nell'andare sul luogo sempre alla ricerca del vero in ogni situazione e in ogni continente. La serata sarà aperta da Cecilia Rossini (voce) e Matteo Alici (chitarra) del Conservatorio "Pergolesi".
Una prosa diretta e incisiva quella di Angelo Ferracuti, spesso basata su reportage e inchieste che fondono narrazione e realtà. I temi ricorrenti sono la marginalità, il lavoro e le trasformazioni sociali. È anche un grande viaggiatore, con tappe in ogni continente. Ama definirsi “cucitore di storie” con una forte attrazione per le realtà sociali, i destini dei popoli, i destini in genere.
Angelo Ferracuti (Fermo, 1960) è reporter e scrittore. Ha scritto romanzi e ibridi narrativi, tra i quali Le risorse umane (Feltrinelli, 2006, premio Sandro Onofri), Il costo della vita (Einaudi, 2013; con un inserto fotografico di Mario Dondero; premio Lo Straniero), Andare, camminare, lavorare (Feltrinelli, 2015), Addio (Chiarelettere, 2016), il memoir La metà del cielo (Mondadori, 2019), la biografia narrativa Non ci resta che l’amore (Il Saggiatore, 2021), con il fotografo Giovanni Marrozzini il reportage dall’Amazzonia Viaggio sul fiume mondo (Mondadori, 2022, nuova edizione Oscar Mondadori Baobab, 2024). Collabora con “la Lettura” del “Corriere della Sera”, “Azione” e “il manifesto”, ed è tra i fondatori della Scuola di fotografia e letteratura Jack London.
L’evento è ad ingresso libero e gratuito, per informazioni chiamare il numero 338 4162283.
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.