Altri eventi
17 Luglio 2024 ore 21,15Chiostro delle Carmelitane, Corso Cefalonia 70 Fermo (FM)shakespearenelparco.it

Descrizione

Il festival “Shakespeare nel Parco”, ideato dalla compagnia Proscenio Teatro con il patrocinio del Comune di Fermo e AMAT e giunto alla sua quarta edizione, ha tante anime: non solo spettacoli teatrali, ma anche concerti, laboratori, proiezioni cinematografiche e conferenze dedicati al genio di William Shakespeare.
 
Mercoledi 17 luglio il Chiostro delle Carmelitane di Corso Cefalonia 70, a Fermo, alle 21.15, diventa per una sera cinema all’aperto, con la proiezione del Macbeth di Orson Welles, in collaborazione col Circolo del Cinema “Metropolis” di Fermo.  
 
Tema centrale del celeberrimo “dramma scozzese” di Shakespeare è la parabola del personaggio del nobile Macbeth, la cui atroce scalata al potere è segnata dal sangue delle vittime che è costretto a lasciare dietro di sé, con la complicità della spietata Lady Macbeth.
 
Questa trasposizione cinematografica del 1947 a opera del geniale regista Orson Welles è, prima di tutto, una scommessa a livello di produzione.
Come ricordato dal critico Valentinetti che ne curò la monografia per Il Castoro, “prima di lasciare l'America, Welles vuole dimostrare all'opinione pubblica di saper realizzare un film in assoluta economia. Strabilia tutti: coglie al volo l’occasione, sceglie il Macbeth - uno dei testi shakespeariani che gli sono più congeniali -, trova gli attori in modo un po' casuale, fa fare quattro mesi di prove alla troupe e poi gira il film in una ventina di giorni. Le spese sono - incredibilmente - limitate a 65 mila dollari. Ne risulta un film poverissimo, nel vero senso della parola (e si vede), tutto interni e scenografie di cartone, costumi “preistorici” (anzi, “barbarici”, dato che questo è l'aggettivo più usato nei suoi confronti) disegnati da lui, atmosfere nebbiose di ghiaccio secco, in quella teatralità a forti tinte e fosche sensazioni che gli è sempre caratteristica peculiare. [...]”
Lo stesso Welles nel '40 aveva detto: “È vero che il cinema migliora quasi tutto, ma non riesce a rendere i versi più belli. Ma Macbeth, con le sue oscure brughiere, sarebbe una gran cosa: una giusta via di mezzo fra Cime tempestose e La moglie di Frankenstein”.
 
L’evento è a ingresso libero.
 
Maggiori informazioni e dettagli sulle pagine sul sito shakespearenelparco.it
 
 

Luogo

Cosa Sapere

FERMO

Cosa Vedere

FERMO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione