Altri eventi
05 Luglio 2024 ore 21.15Piazzale Azzolino Fermo (FM)338.4162283

Descrizione

Dopo il successo di Luca Sommi, Fermo sui Libri prosegue il suo cammino e continua appuntamento dopo appuntamento ad illuminare di senso critico e passione letteraria l‘estate fermana.
Giunta alla sua nona edizione, la rassegna propone quest‘anno di riflettere sul tema degli Exempla, intesi, già come nell'antica tradizione medievale, come racconti edificanti che mirano sia al docere (insegnare) che al delectare (divertire).

Sarà la giornalista e scrittrice Barbara Alberti la protagonista del quarto appuntamento, il 5 luglio, alle ore 21.15 presso Piazzale Azzolino, per presentare il suo libro: Tremate, Tremate, Le streghe son tornate.
"La mala stupidità dei social e gli atti di guerra ci fanno credere che siamo tutti domati, che la bruttezza s'è mangiata il mondo. Piano! In contrasto con tutto ciò, ti guardi intorno e vedi che l'arte è viva, vivo il pensiero, che c'è una fioritura di ingegno e di coraggio, un esercito di folli, di resistenti che vive, agisce, crea anche solo esistendo” – le parole della sinossi.

Barbara Alberti è nata in Umbria e vive a Roma, dove si è laureata in filosofia. A lungo famosa curatrice della rubrica delle lettere di Amica, è scrittrice, giornalista e sceneggiatrice, autrice di romanzi, saggi e biografie fantastiche. Impegnata anche in ambito cinematografico, ha firmato le sceneggiature di pellicole quali Il portiere di notte (1974) per la regia di Liliana Cavani, e Melissa P (2005) diretto da Luca Guadagnino. Tra i suoi libri Vangelo secondo Maria, 1978, ripubblicato nel 2007 da Castelvecchi. Tra le sue sceneggiature: Il portiere di notte, Melissa P. Ha condotto per anni la trasmissione radiofonica La guardiana del faro su Radio 24, che è anche il titolo del suo libro pubblicato da Imprimatur nel 2013. Con la casa editrice Nottetempo ha pubblicato Letture da treno, Amore è il mese più crudele e nel 2016 Non mi vendere, mamma! Del 2024 Tremate, Tremate. Le streghe son tornate edito da Rizzoli: un racconto del reale attraverso le donne, gli uomini, le femministe, i corpi, i media, la politica, la televisione, il cinema e la letteratura.

Tutti gli appuntamenti di Fermo sui Libri 2024 sono a ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. In caso di pioggia, gli appuntamenti si svolgeranno nella Chiesa di San Filippo.

Per info: 3384162283

Luogo

Cosa Sapere

FERMO

Cosa Vedere

FERMO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione