dal 02 Luglio 2023 al 13 Agosto 2023 Arena Villa Vitali Fermo (FM)0734.284295
dal 02 Luglio 2023 al 13 Agosto 2023 Arena Villa Vitali Fermo (FM)0734.284295
Descrizione
Comune di Fermo e AMAT annunciano l’ottava edizione di Villa in Vita Fermo Festival che torna ad animare il bellissimo palcoscenico estivo di Villa Vitali con il contributo di Regione Marche e MiC. Undici appuntamenti dal 2 luglio al 13 agosto con un ventaglio di proposte che spazia dal teatro alla musica fino alla danza.
L’inaugurazione il 2 luglio, a cura di Eclissi Eventi, è con Emis Killa e la prima tappa di Summer Tour 2023 con il quale l’artista presenterà i più grandi successi della sua carriera fino a Effetto Notte, coronamento del percorso che lo ha portato a essere uno dei più importanti esponenti della scena rap italiana. Mentre continuano ad aggiungersi nuove certificazioni al suo ultimo lavoro discografico, Guè giunge a Villa Vitali il 7 luglio per un live di grande energia a cura di Eclissi Eventi. L’8 luglio ancora musica con Queen at the Opera, uno show rock sinfonico basato sulle musiche dei Queen e Freddie Mercury che ha esordito con una tournée internazionale raccogliendo standing ovation e tutto esaurito. Proposto a Fermo a cura di DuncanEventi, lo spettacolo nasce da un’idea di Simone Scorcelletti, direzione musicale di Piero Gallo.
Il cartellone di Villa in Vita rinnova l’appuntamento con Festival Shakespeare nel Parco, giunto alla terza edizione e curato da Proscenio Teatro. Il 9 luglio la maestria interpretativa di Alessandro Haber è al servizio della lettura scenica di un grande classico come Otello di William Shakespeare, con Fausto Costantini, Elena Ferrantini, Matteo Rizzi. Brilla la Notte della Stella il 16 luglio con Civitanova Danza in trasferta a Fermo che illumina Villa Vitali con Jacopo Tissi, star internazionale del balletto, primo ballerino italiano a diventare étoile della compagnia Bolshoi, tempio russo del balletto che ha dovuto lasciare dopo l’inizio della guerra in Ucraina. Classe '95, spesso accostato a Roberto Bolle per bravura e aspetto fisico, sin da giovanissimo ha iniziato a studiare danza all'Accademia del Teatro alla Scala. Polina Semionova, Alina Cojocaru, Ksenia Ovsyanick, David Motta Soares, star internazionali del balletto, saranno con lui sullo splendido palcoscenico di Villa Vitali a dare vita a Past forward un viaggio meraviglioso “tra passato e futuro”.
Il 21 luglio ancora la grande musica protagonista di Villa in Vita Fermo Festival con Carmen Consoli, in trio con le chitarre di Massimo Roccaforte e il violino di Adriano Murania. Eclettica e dalle mille anime, magnetica e penetrante, la “cantantessa” dà vita a un live con un’atmosfera intima, scivolando verso un registro d'intensità sorprendente. Molto rumore per nulla di William Shakespeare nell’adattamento e regia di Proscenio Teatro completa il 23 luglio la proposta del Festival Shakespeare nel Parco. Sei attori in scena agiscono al ritmo di una danza, di un rito antico e biologico del corteggiamento, come un vaudeville degli anni Trenta, con la freschezza della poesia shakespeariana. La comicità intelligente e contagiosa di Maurizio Battista risuona a Villa Vitali il 24 luglio con Ai miei tempi era così…, un precisissimo “slalom” per non urtare i paletti dell'ipocrisia e dell’ignoranza, issati dall’epoca attuale, attraverso proiezione di vecchi film che fa emergere come di questa presunta modernità ci siamo fatti appunto un “film” che non corrisponde ai bisogni reali. Lezioni di sogni è un viaggio attraverso il quale Paolo Crepet il 25 luglio - a cura di Isolani Spettacoli- invita a ripensare la genitorialità, la scuola e il rapporto tra le generazioni, spronando ciascuno a coltivare i sogni ed aiutare le nuove generazioni a veder nascere e coltivare i propri, con l’introduzione di Nicoletta Todesco. Uno spettacolo che è un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento, Omaggio a Morricone. Musiche da Oscar attende il pubblico il 5 agosto, a cura di Isolani Spettacoli. Con l’ensemble Le Muse, la partecipazione straordinaria di Susanna Rigacci, pianoforte e direzione di Andrea Albertini, voce solista Angelica Depaoli, lo spettacolo è un crescendo di emozioni e serena nostalgia in un’atmosfera intima e sognante, po’ come tornare indietro di qualche anno nella magia del cinema e della sua musica.
Conclude Villa in Vita Fermo Festival il 13 agosto, a cura di Eric Production, History of a legend - Michael Jackson, un omaggio alla sensibilità artistica del cantautore statunitense con la direzione artistica e regia di Danilo Bughetti. Un cast di oltre trenta artisti con 5 cantanti e un ensemble orchestrale mettono in luce i diversi talenti di Michael Jackson, come il ballo e le sue iconiche coreografie, ripercorrendo i diversi generi musicali toccati nella sua carriera.
BIGLIETTI
posto unico numerato Otello, Molto rumore per nulla 15 euro / gratuito under 18 Past forward 40 euro 35 euro ridotto Carmen Consoli 40 euro Ai miei tempi non era così 35 euro INFORMAZIONI E BIGLIETTERIE AMAT e biglietterie del circuito 071 2072439 | www.amatmarche.net VENDITA ONLINE www.vivaticket.com *riduzione valida per under 25, over 65, abbonati stagione 22/23 Teatro dell’Aquila di Fermo
A CURA DI ECLISSI EVENTI Emis Killa, Guè posto unico non numerato 36.80 euro (compreso diritto di prevendita) INFORMAZIONI E BIGLIETTERIE 0733 865994 / 338 7177052 info@eclissieventi.it VENDITA ONLINE www.ciaotickets.com / www.ticketone.it
A CURA DI DUCANEVENTI Queen at the opera platea 45.60 euro (compreso diritto di prevendita) gradinata 32 euro (compreso di prevendita) INFORMAZIONI E BIGLIETTERIE futureentertainmentsrls@hotmail.com
A CURA DI ISOLANI SPETTACOLI Lezioni di sogni platea numerata 26 euro (+ diritto di prevendita) gradinata numerata 22 euro (+ diritto di prevendita) Omaggio a Morricone platea gold 46 euro (+ diritto di prevendita) platea 33 euro (+ diritto di prevendita) gradinata centrale 28 euro (+ diritto di prevendita) gradinata laterale 20 euro (+ diritto di prevendita) INFORMAZIONI E BIGLIETTERIE www.isolanispettacoli.it / info@isolanispettacoli.it
A CURA DI ERIC PRODUCTION History of a Legend platea 36 euro gradinata 29 euro gradinata laterale 20 euro INFORMAZIONI E BIGLIETTERIE ericproduction.management@gmail.com
BIGLIETTERIA PRESSO VILLA VITALI 331 2767671 - dal 4 luglio dal mart al sab dalle ore 16.30 alle ore 19.30; il giorno di spettacolo dalle ore 16.30 ad inizio spettacolo
BIGLIETTERIA TEATRO DELL’AQUILA 0734 284295 - aperta fino al 2 luglio mart e mer orario 16.30 – 19.30; giov, ven, sab orario 10 – 13 e 16.30 – 19.30
INIZIO SPETTACOLI ore 21.15 _ History of a Legend ore 21
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.