Teatro e Danza
22 Novembre ore 21,15Teatro Il Piccolo Jesi (AN)3293944326

Descrizione

Il Festival teatrale “Marche in Atti” promosso dalla FITA Marche vedrà protagonista sabato 22 novembre alle ore 21:15 al teatro Piccolo di Jesi la compagnia Lab. Minimo Teatro che presenterà "Trappola Mortale" di Ira Levin.

I prossimi spettacoli di Marche in Atti 2025.
Domenica 30 novembre alle ore 17:15 la compagnia C.D.F. Caldarelli si esibirà con "L’invitato Speciale". La serata conclusiva del Festival si terrà domenica 7 dicembre alle 17.15, con lo spettacolo fuori concorso proposto da Teatro Time “Destinatario Sconosciuto” e, a seguire, la premiazione delle compagnie in gara che tra i vari premi, decreterà l'accesso alla fase nazionale del Gran Premio Nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) alla Compagnia vincitrice.

La trama di questo thriller psicologico: Trappola Mortale.
Sidney Bruhl è un commediografo di Broadway, autore in passato di numerose commedie di successo, che si trova ora in piena crisi d'ispirazione e di notorietà. Quando il suo ex-studente Clifford Anderson gli fa recapitare il copione di una commedia intitolata Trappola mortale, Bruhl rimane impressionato dall'ottima qualità del manoscritto, che lui stesso definisce perfetto. Decide allora di invitare il giovane nella sua residenza di campagna, mostrandosi disponibile ad aiutarlo nella revisione del lavoro, ma con l'intenzione poi di ucciderlo e appropriarsi della commedia.
Nonostante le resistenze di sua moglie Myra, Bruhl riesce a portare a termine il suo diabolico intento. Dopo aver occultato il cadavere di Anderson, i coniugi ricevono la visita della vicina di casa Helga Ten Dorp, una sensitiva, che li mette in allarme prevedendo imminenti violenze nella casa. Non appena Bruhl riesce a calmare la moglie, rimasta sconvolta dalle rivelazioni della sensitiva, dalla finestra della loro camera irrompe improvvisamente Anderson, insanguinato e coperto di terra. Il giovane aggredisce Bruhl con un ceppo di legno e poi insegue Myra al piano di sotto, braccandola fino a che la donna, terrorizzata e malata di cuore, ha un fatale arresto cardiaco. A quel punto li raggiunge un compiaciuto Bruhl, che scopriamo aver stretto un precedente accordo con Anderson, divenuto suo amante, per provocare la morte di Myra ed ereditarne il cospicuo patrimonio.
Dopo aver spacciato la morte di sua moglie come un decesso per cause naturali, Bruhl assume Anderson come suo segretario, in modo da poterlo tenere al suo fianco. Le cose sembrano procedere bene per i due amanti finché non ricevono la visita del notaio Porter, il quale infonde in Bruhl dubbi sull'affidabilità del suo assistente. Bruhl è insospettito anche dal fatto che Anderson non gli abbia ancora sottoposto il copione al quale sta lavorando; con l'inganno riesce finalmente a leggerlo e scopre che il testo è incentrato proprio sull'omicidio da loro organizzato. I due litigano aspramente ma poi si riappacificano, e Anderson persuade Bruhl a non temere alcuna grave conseguenza, in quanto la commedia, con qualche modifica, non rappresenterebbe una prova del loro complotto omicida, pertanto i due decidono di lavorare insieme per rifinire la stesura.
Qualche giorno più tardi giunge nuovamente in visita Helga Ten Dorp, che mette in guardia Bruhl da un'imminente aggressione da parte di Anderson; Bruhl sembra non preoccuparsene e minimizza l'allarmismo della donna, ma in realtà ha ormai maturato la decisione di uccidere Anderson e di eliminare dalla commedia ogni dettaglio sulla morte della moglie. Quando i due uomini, di nuovo soli, provano una scena di lotta tratta dalla commedia per testarne la veridicità, l'intento di Bruhl è quello di riuscire a riportare addosso visibili segni di colluttazione per poter poi giustificare l'imminente omicidio di Anderson.
Anderson però prende il sopravvento, ammanetta l'avversario a una sedia, ma Bruhl riesce comunque a liberarsi e a colpire Anderson alla schiena con una balestra. Irrompe a questo punto Helga, la quale finalmente capisce che nelle proprie visioni Bruhl è sempre stato l'aggressore e non l'aggredito; Bruhl si avventa su di lei fino a che Anderson morente, con un ultimo sforzo, a sua volta ferisce Bruhl a morte. Un inatteso colpo di scena chiuderà lo spettacolo!

Luogo

JESI

Cosa Sapere

JESI

Cosa Vedere

JESI
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione