09 Novembre ore 17,15Teatro Il Piccolo Jesi (AN)3293944326
09 Novembre ore 17,15Teatro Il Piccolo Jesi (AN)3293944326
Descrizione
Domenica 9 novembre 2025 alle ore 17.15 al teatro Piccolo di Jesi andrà in scena il terzo dei cinque spettacoli teatrali in gara all’interno del Festival regionale Marche in Atti, organizzato dalla FITA Marche. Le compagnie Teatro Drao e Teatro tre presenteranno Manola, spettacolo tratto dal romanzo umoristico di Margaret Mazzantini, con la regia di Davide Giovagnetti. Nel cast: Patrizia Giacchetti, Monia Silvestri, Umberto Papini, Angela Ursi e Paola Giovenco. In "Manola", Margaret Mazzantini, mette a confronto due diversi prototipi di donna, due identità completamente contrapposte di femminilità in cui il protagonista indiscusso dell'opera è il complesso essere femminile.
Lo spettacolo e la trama. Due gemelle eterozigote, diverse, anzi opposte, sotto ogni aspetto: splendente e colorata Anemone, nera e ombrosa Ortensia. Sono cresciute nell'albergo dei propri genitori, abituate a un viavai di uomini e donne di tutti i tipi; sono cresciute un po' come due selvagge, lasciate a sé stesse e con due genitori altrettanto singolari e bizzarri. Le gemelle si raccontano a Manola, terapeuta dell’occulto, dalla quale pretendono attenzione e comprensione. Le due sorelle pensano ciascuna che l'altra sia "sbagliata", che non abbia tutte le rotelle al posto giusto. A sentirle parlare (e sparlare) l'una dell'altra, può sembrare che si odino, ma non è esattamente così: a modo loro, come tutte le sorelle (e le gemelle ancor di più) si vogliono bene e sono l'una lo specchio dell'altra. Ortensia e Anemone sono accomunate da un’esilarante capacità di raccontarsi, da una gustosissima rappresentazione-confessione della propria femminilità. Con il montare della scrittura visionaria, espressionistica, divertita di Margaret Mazzantini, si scoprirà che i ruoli si possono benissimo invertire: che la donna nera e la donna variopinta, la positiva e la negativa, non sono due entità distinte, due estranee sorelle, ma le due facce della stessa luna, i due volti dell’anima femminile dei nostri tempi.
I prossimi spettacoli di Marche in Atti 2025. Il calendario di Marche in Atti proseguirà sabato 22 novembre alle ore 21:15 con la compagnia Lab. Minimo Teatro che presenterà "Trappola Mortale". Domenica 30 novembre alle ore 17:15 la compagnia C.D.F. Caldarelli si esibirà invece con "L’invitato Speciale". La serata conclusiva del Festival si terrà domenica 7 dicembre alle 17.15, con lo spettacolo fuori concorso proposto da Teatro Time “Destinatario Sconosciuto” e, a seguire, la premiazione delle compagnie in gara che tra i vari premi, decreterà l'accesso alla fase nazionale del Gran Premio Nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) alla Compagnia vincitrice.
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.