10 Maggio 2024 ore 19Politeama Tolentino (MC)0733.968043
10 Maggio 2024 ore 19Politeama Tolentino (MC)0733.968043
Descrizione
Tutti in scena, il corso di teatro inclusivo dedicato a persone con disabilità iniziato lo scorso novembre è giunto al termine. A conclusione del progetto, venerdì 10 maggio alle ore 19, gli allievi porteranno in scena uno spettacolo dal titolo L’uccellino azzurro, liberamente ispirato all’opera omonima del drammaturgo Maurice Maeterlinck. Il progetto Tutti INscena è nato dalla volontà del Politeama, gestito dalla Fondazione Franco Moschini, con il supporto di Simonelli Group di dare la possibilità di cimentarsi nell’arte dello spettacolo dal vivo a persone con disabilità favorendo l’inclusione ed eliminando le barriere fisiche e sociali. Il teatro rappresenta un potente strumento di integrazione e consente a ciascuno di conoscere il proprio corpo e di scoprire la propria creatività senza giudicare se stesso e gli altri. In questi mesi i ragazzi di Tutti INscena, guidati dalle insegnanti Ada Borgiani e Ilaria Battaglioni, si sono messi alla prova con i propri limiti e quelli altrui, attraverso la libera espressività, scoprendo il valore della diversità e le potenzialità insite in ciascuno. L’occasione di vivere in prima persona l’esperienza dello spettacolo dal vivo, attraverso i meccanismi della scena teatrale, ha permesso loro di superare le proprie insicurezze, venire a contatto con le proprie emozioni, mostrarle e condividerle. L’uccellino azzurro è una fiaba teatrale senza tempo e per tutte le età che ripercorre una costante di vita: la ricerca della felicità. La felicità si sa è soggettiva e ognuno di noi può identificarla in vari modi, per conquistarla si è disposti ad intraprendere viaggi lunghi e tortuosi. Molte volte però è la stessa felicità a sorprendere, svelandosi molto più vicina di quanto sembri. Adattamento di Ada Borgiani per Tutti INscena, regia di Ada Borgiani e Ilaria Battaglioni, video e riprese a cura di Lunastorta, voce narrante nei video di Enrico Verdicchio, con Alessandro Di Giammatteo, Marina Fermanelli, Andrea Gasparrini, Giada Guglielmi, Gianluca Lamanna, Denis Lumani, Chiara Maccaroni, Alessia Mancini, Daniela Pandolfi, Francesco Raponi, Marco Scalzini, Simone Tosti, Giada Trombetta, Mohamed Sadok Zaouali e con la partecipazione di Alessandra Caggiano, Fabiola Caporalini, Mino Lamanna, Alessandro Tombolini, Paola Verdini. Lo spettacolo è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione al numero 0733968043. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e da tre ore prima di ciascun spettacolo. Il Politeama ringrazia Simonelli Group per il sostegno al progetto e per la collaborazione il Centro Teatrale Sangallo, Stefania Corsalini, Ilenia Porfiri, Keti Tiberi, tutti gli assistenti, genitori e accompagnatori degli allievi.
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.