Musica Classica
26 Novembre ore 20,30Teatro dell’Aquila Fermo (FM)0734.284295  biglietteriateatro@comune.fermo.it
Stampa

Descrizione

Mercoledì 26 novembre, ore 20.30, nella splendida cornice del Teatro dell’Aquila di Fermo, il Conservatorio “G. B. Pergolesi” presenta il Concerto delle eccellenze e dei vincitori del XIX Premio Nazionale delle Arti, sottosezione pianoforte.
A vincere l’edizione 2025 è stato il giovane pianista Gianluca Cristofaro (FOTO), studente del Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso, che per l’occasione eseguirà il primo movimento del Concerto n. 2 in Fa minore, op. 21 di Chopin, accompagnato dall'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Fermo, diretta dal M° Lorenzo Macrì, docente titolare della cattedra di Direzione di coro e Repertorio corale per Didattica della Musica.
Il MUR – Ministero Università e Ricerca - sostiene da sempre la formazione artistica e la valorizzazione dei talenti nel campo delle arti, promuovendo l’eccellenza con il Premio Nazionale delle Arti, un concorso annuale riservato agli studenti iscritti alle istituzioni del sistema Afam.
La selezione del vincitore è stata affidata ad una commissione giudicatrice composta da personalità di rilievo internazionale.: il M° Pierluigi Camicia, in qualità di Presidente, il M° Daniela Cantarini e il M° Bruno Bizzarri.
«Il Premio Nazionale delle Arti è per noi molto più di una competizione: è un laboratorio di crescita, un percorso che accompagna gli studenti verso una maturità artistica e professionale», sottolinea il M° Piero Di Egidio, Direttore del Conservatorio, evidenziando «quanto sia fondamentale creare contesti stimolanti, capaci di valorizzare le potenzialità dei giovani musicisti e di metterli nella condizione di esprimere pienamente la propria visione artistica».
Il Presidente dell’Istituzione, Avv. Igor Giostra, aggiunge che «sostenere iniziative come questa significa investire nel futuro culturale del Paese. Ogni giovane che sale su quel palco porta con sé non solo il frutto dei propri studi, ma anche la testimonianza di ciò che le nostre Istituzioni possono costruire insieme quando mettono al centro la qualità, la collaborazione e il valore della formazione».
L’evento conferma, ancora una volta, il ruolo del Conservatorio “G. B. Pergolesi” come presidio culturale del territorio capace di creare sinergie significative e di offrire alla comunità momenti di alta qualità artistica.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. La prenotazione può essere effettuata presso la biglietteria del Teatro o all'indirizzo mail biglietteriateatro@comune.fermo.it ovvero sulla piattaforma liveticket all’indirizzo https://liveticket.it/ricerca_eventi.aspx?Id=8444&Testo=fermo.
 
 

Luogo

Cosa Sapere

FERMO

Cosa Vedere

FERMO