Musica Classica
dal  Oggi
al  07 Settembre
ore 21
 Jesi (AN)

Descrizione

Quattro concerti e uno spettacolo di narrazione e musica, è la proposta di questa settimana a Jesi del XXV Festival Pergolesi Spontini, rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini intorno al filo conduttore “Viaggi e miraggi”. Tutti gli eventi inizialmente programmati al Teatro Moriconi avranno luogo al Teatro Pergolesi (apertura solo platea).
 
Si parte appunto dal Teatro Pergolesi di Jesi dove, giovedì 4 settembre ore 21, I Solisti aquilani, ensemble di riferimento della scena musicale italiana, eseguono una selezione di brani da “L’estro armonico” di Antonio Vivaldi. Pubblicato ad Amsterdam nel 1711, è la prima raccolta di concerti del grande compositore veneziano, un microcosmo guidato da una implacabile logica teatrale all’interno del quale l’autore non rinuncia a nessuna delle possibilità della scrittura musicale del suo tempo.
 
Stesso luogo venerdì 5 settembre ore 21 per un concerto jazz da non perdere. Protagonista al pianoforte è Rita Marcotulli, la signora del jazz tricolore, una autentica Primadonna della musica italiana. Da quasi 50 anni sulla scena con immutato successo, questa artista è una interprete sensibile e raffinata compositrice, e ne dà prova nel concerto dal titolo “Rita Marcotulli. Autoritratto”, in cui si sentono forti le radici mediterranee, le influenze della musica brasiliana, africana e indiana, la tradizione del jazz americano. In programma musiche di Marcotulli, Arlen/ Harburg, Gershwin, Pino Daniele, The Beatles, Modugno/ Pasolini, Newman
 
Sabato 6 settembre 2025 doppio appuntamento con il pianista Pasquale Iannone, virtuoso di straordinarie capacità, riconosciuto come una delle eccellenze della musica classica. Le sue incisioni discografiche e le sue esecuzioni lo hanno collocato nella cerchia dei migliori pianisti italiani apprezzati anche all’estero.
Generosamente, l’artista ha aderito all’invito della Fondazione Pergolesi Spontini di donare la sua musica agli ospiti del Centro diurno demenze “Cassio Morosetti” di Jesi e per loro terrà un concerto alle ore 16, su musica di Rachmaninov. L’evento in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Marche ODV ETS, ASP Ambito 9 e Cooss Marche. Si tratta della ormai consolidata tradizione del Festival di organizzare un concerto nei luoghi di sofferenza e fragilità, sulle orme del compositore e filantropo Gaspare Spontini che, ancora in vita, aveva l’abitudine di organizzare ogni anno un “concerto spirituale”, destinando l’incasso “per una cassa di soccorso in pro’ de’ membri del teatro poveri”.
In serata ore 21, Pasquale Iannone si esibisce per il pubblico del Festival al Teatro Pergolesi in un “Piano recital” su brani di Beethoven, Chopin e Rachmaninov.
 
Domenica 7 settembre ore 21 sempre il Teatro Pergolesi accoglie lo spettacolo “Dieci piccoli soprani” di Marco Malvaldi e Carlo Pernigotti, nuova produzione e commissione del Festival Pergolesi Spontini. Narrazione e musica si intrecciano nella serata che vede protagonisti lo stesso Malvaldi come narratore, il soprano Francesca Maionchi, e Carlo Pernigotti al pianoforte, su musiche di Mozart, Bizet, Verdi e Puccini.
Marco Malvaldi (Pisa, 1974), di professione chimico, ha provato a fare il cantante lirico, ma è diventato scrittore. Uno scrittore di successo, autore della serie dei vecchietti del BarLume da cui, nel 2013, è stata tratta una serie televisiva dal titolo I delitti del BarLume. Ha pubblicato numerosi libri, tra cui Odore di chiuso (Premio Castiglioncello e Isola d’Elba-Raffaello Brignetti 2011), e Il borghese Pellegrino (2020), giallo a sfondo storico, con il personaggio di Pellegrino Artusi.
 
Biglietti: posto unico 15 euro, ridotto 13 euro.
 
Scopri di più: https://festival.fondazionepergolesispontini.com/  
Info e prenotazione: 0731 206888 – biglietteria@fpsjesi.com
 
Acquista online:
https://pergolesispontini.vivaticket.it/it/tour/xvii-pergolesi-spontini-festival/27
 
 
 

Luogo

JESI

Cosa Sapere

JESI

Cosa Vedere

JESI
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione