Musica Classica
11 Gennaio ore 21Teatro Gentile Fabriano (AN)0732.3644www.vivaticket.com

Descrizione

Sabato 11 gennaio arriva una meravigliosa esclusiva per il Teatro Gentile di Fabriano. Dopo il Concerto per il Nuovo Anno che ha avviato la nuova stagione sinfonica FORM 2025, dal titolo Musicattraverso, è in programma l’anteprima del Concerto di Apertura che l’Orchestra Filarmonica Marchigiana eseguirà per le Serate Musicali di Milano: Pianorchestra.

Un’accattivante serata, alle ore 21, con musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Edvard Grieg e Franz Liszt che anticipa, di due giorni, il debutto della FORM a Milano per la prima esecuzione presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano della nuova stagione di questa prestigiosa istituzione italiana, Serate Musicali, che in 50 anni vanta un Albo d’Oro di artisti storici e di orchestre, definito “senza paragoni”.

Sul palco insieme agli orchestrali c’è il pianista Emilio Aversano, un maratoneta del pianoforte, capace di suonare a memoria anche cinque concerti in una serata, come nella migliore tradizione delle serate viennesi ottocentesche. A dirigere David Crescenzi, amico dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana con cui ha un ottimo feeling e che ha diretto in appuntamenti importanti come quello al Musikverein di Vienna nel 2022.

Il programma parte dall’Ouverture da Le Nozze di Figaro K.492 di Wolfgang Amadeus Mozart: tra le più celebri ed eseguite del compositore salisburghese e, più in generale, dell'intero panorama operistico settecentesco, caratterizzata da una straordinaria vivacità musicale. Si passa poi all’ungherese Franz Liszt, considerato uno dei più grandi virtuosi del pianoforte di tutti i tempi, di cui viene proposta la “Wanderer-Fantasie” S 366, trascrizione per pianoforte e orchestra della “Wanderer-Fantasie” D. 760 di Franz Schubert. Il compositore rimase profondamente colpito dalla monumentalità dell’opera e avvertì fortemente il desiderio di trasformarla in partitura orchestrale. Oggi, seppur non sia facile trovarla in sala da concerto, è senza dubbio una pietra miliare nella storia del pianoforte.
Chiusura con il Concerto per pianoforte e orchestra in la min., Op. 16 di Edvard Grieg, l’unico concerto per strumento solista e orchestra completato dal musicista. Il brano, che coinvolge emotivamente l’ascoltatore per l’eleganza dell’orchestrazione, è una delle opere più popolari del compositore norvegese ed è uno dei concerti più famosi per pianoforte.

Biglietti a 5, 15 e 20€ (consultare il sito per le riduzioni), acquistabili in biglietteria oppure online su vivaticket.com. Botteghino del Teatro Gentile, tel. 0732-3644.

Info: www.filarmonicamarchigiana.com.





 

Luogo

FABRIANO

Cosa Sapere

FABRIANO

Cosa Vedere

FABRIANO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione