Musica Classica
dal  22 Giugno 2024
al  23 Giugno 2024
18,00 e 09,30
Corso G. Matteotti, 15 Jesi (AN)3391501175  rosasolis1967@gmail.com

Descrizione

“Musica Præcentio” XXXII Edizione:
Les deux jours per la Natività di S. Giovanni Battista!
La bella stagione è entrata nel vivo e si accendono i riflettori per la Solennità della Natività di S. Giovanni Battista: sabato 22 giugno 2024 (alle ore 18,00) e domenica 23 giugno 2024 (alle ore 9,30) l’Associazione “Rosasolis” presenterà un doppio appuntamento musicale e poetico sacro à la page, un rendez-vous culturale e fideistico da gustare insieme presso la bella Chiesa di S. Giovanni Battista in Jesi (AN).
Di opera in opera, la squisitezza del programma proposto è senza confini di spazio e tempo: guardare e ascoltare l’Arte come momento di benessere della mente e dello spirito, vero “forziere emotivo” da condividere, è il vero fil jaune luminoso che lega gioia e vitalità, una reale carte blanche ri-creativa che vogliamo dedicare alla memoria di Mons. Attilio Pastori.
Il plaisir della lettura e dell’ascolto musicale en pendant è assicurato in una modalità tanto antica e tanto nuova: le “Poesie sacre, morali e spirituali” del Card. P.M. Petrucci, i “Cantiques spirituels” dell’Abate S.J. Pellegrin, il “Catechisme françois-breton, dressé en faveur des enfans” del Vescovo F.-H. de Ploeuc, oltre a “La vertu enseignèe par les oiseaux” e “La Saincteté de vie tirèe de la consideration des fleurs” del Padre A. Le Roy, saranno presentati in alternanza con le composizioni musicali di C. de Sermisy, L. Chaumont, M. van den Gheyn, P. Paepen, D. Raick, J.-F.-J. Benaut durante l’heure bleu del sabato vespertino, mentre i brani di J. Arcadelt, O. di Lasso, R. del Melle, H. Du Mont e A. Colfs saranno eseguiti durante l’appuntamento domenicale mattutino.
Dalla cantoria, l’abituale joie de vivre verrà espressa anche con l’esecuzione, in prima assoluta, dei brani “Dieu charmant…” e “Prècurseur fidel…” composti da Mariella Martelli: piccoli tocchi di contemporaneità très jolie saranno in perenne dialogo con il canto gregoriano, con uno stile dégagé, libero, disinvolto e spigliato unito a un minimalismo raffinato, sempre accessibile all’ascolto di tutto il pubblico.
Per la XXXII Edizione di “Musica Praecentio”, l’Associazione “Rosasolis” di Jesi offre ascolti di musica e poesia sacre di qualità grazie al Patrocinio dell’Ambasciata del Regno del Belgio a Roma (concesso da S.E. P.-E. De Bauw, Ambasciatore del Regno del Belgio a Roma), dell’Institut français – Italia (diretto da Claire Thuaudet), del Comune di Jesi, del Museo Omero (Ancona presieduto dal Prof. A. Grassini), del Dicasterium de Cultura et Educatione (Prefetto: S.E. R.ma José Tolentino Cardinal de Mendonça - Vaticano), del Patrocinio e compartecipazione del Consiglio regionale - Assemblea legislativa delle Marche (Presidente: Avv. Dino Latini), della Ditta Mattoli, della Ditta Trillini-Toyota e di Don Claudio Procicchiani.
Non mancate!
Gli Organizzatori

Luogo

JESI

Cosa Sapere

JESI

Cosa Vedere

JESI
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione