Musica Classica
dal  20 Settembre
al  24 Settembre
Teatro delle Muse Ancona (AN)www.fondazionemuse.org

Descrizione

Al via le prove della prima opera in cartellone per la Stagione Lirica di Ancona. Il cast di Flauto Magico è arrivato al Teatro delle Muse per cominciare il lavoro sull’opera di Mozart.
 
La Fondazione Teatro delle Muse con il Patrocinio e la compartecipazione dell’Assemblea Legislativa delle Marche propone rispetto alla Stagione Lirica di Ancona 2023 una serie di incontri di avvicinamento alle opere in cartellone, un percorso dal titolo All’Opera: dal testo alla scena.
Gli incontri sono propedeutici alle due opere di nuova produzione che andranno in scena al Teatro delle Muse: Die Zauberflöte_Il Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart sarà in scena venerdì 29 settembre ore 20.30 con replica domenica 1 ottobre ore 16.30 e La tragèdie de Carmen di Peter Brook e Marius Constant, da Georges Bizet che sarà in scena venerdì 13 ottobre ore 20.30 con replica domenica 15 ottobre ore 16.30 al Teatro delle Muse.
Gli appuntamenti saranno aperti a tutti e sarà possibile partecipare di persona ma anche on line, sono previste infatti le dirette Facebook degli incontri sulla pagina della Fondazione Teatro delle Muse.
Un percorso di approfondimento degli aspetti letterari e visivi dell’opera e di guida all’ascolto dedicato all’approfondimento dei titoli in programma nell’ambito della Stagione Lirica 2023 saranno a cura del direttore artistico della Stagione Lirica Vincenzo de Vivo per gli appuntamenti introduttivi a ciascuna opera, saranno poi aperte anche le conferenze stampa che saranno alla presenza del cast e il percorso si chiuderà con una guida all’opera per ciascun titolo la settimana precedente al debutto.
Entrambi i titoli vengono rappresentati per la prima volta sul palcoscenico del ricostruito Teatro delle Muse. Gli incontri consentiranno al pubblico di conoscere e approfondire gli aspetti letterari, strutturali e drammaturgici delle opere.
Nel progetto sono anche coinvolti gli Istituti scolastici che seguono un percorso a parte con un incontro, la visione di una piccola sezione delle prove in sala e poi una serata all’opera in una delle repliche previste.
 
Gli appuntamenti aperti a tutti sono:
Mercoledì 20 settembre ore 18.00 Salone delle Feste Teatro delle Muse INCONTRO su Die Zauberflöte
a cura del direttore artistico della Stagione Lirica Vincenzo De Vivo
Giovedì 21 settembre ore 12.00 Ridotto del Teatro delle Muse si terrà la CONFERENZA STAMPA per Die Zauberflöte  alla presenza del cast dell’opera;
domenica 24 settembre ore 11.00 Ridotto Teatro delle Muse sarà la volta della GUIDA ALL’OPERA di Die Zauberflöte a cura del critico musicale Fabio Brisighelli

Per la seconda opera in cartelloni gli incontri propedeutici saranno:
mercoledì 4 ottobre alle ore 18.00 Ridotto Teatro delle Muse ci sarà l’INCONTRO su La Tragédie de Carmen a cura del direttore artistico della Stagione Lirica Vincenzo De Vivo;
venerdì 6 ottobre ore 12.00 Ridotto del Teatro delle Muse si terrà la CONFERENZA STAMPA per La Tragédie de Carmen alla presenza del cast dell’opera;
domenica 8 ottobre ore 11.00 Ridotto Teatro delle Muse sarà la volta della GUIDA ALL’OPERA de La Tragedie de Carmen a cura del critico musicale Gabriele Cesaretti.
 
Gli incontri sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti
 
www.fondazionemuse.org
 
 
 

Luogo

ANCONA

Cosa Sapere

ANCONA

Cosa Vedere

ANCONA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione