Musica Classica
08 Maggio 2022 ore 19Teatro dell'Aquila Fermo (FM)  biglietteriateatro@comune.fermo.it
Stampa

Descrizione

Il calendario degli eventi e delle iniziative di tipo culturale in programma presso il Comune capoluogo di Fermo va ad arricchirsi con un altro importante evento, di particolare pregio artistico e spessore musicale, con l’arrivo, il prossimo 8 maggio 2022, della Banda Musicale della Polizia di Stato, che sarà in concerto nella splendida cornice del Teatro dell’Aquila a partire dalle ore 19.
Una data che può considerarsi importante per tutta la città, resa possibile grazie al coordinamento della Prefettura e alla disponibilità del Comune di Fermo con il fondamentale sostegno di alcuni sponsor del territorio, tutti uniti per offrire alla cittadinanza, in modo completamente gratuito fino ad esaurimento posti, uno spettacolo unico da parte di un gruppo di artisti unanimemente riconosciuti come una vera e propria eccellenza del panorama italiano ed internazionale, da sempre veicolo di divulgazione della musica classica e moderna.
La Banda Musicale della Polizia di Stato, infatti, vanta una storia lunga oltre 90 anni segnata da continui successi che hanno lasciato un segno importante nel paesaggio culturale in Italia e all’Estero. Il suo vasto repertorio ha sempre fornito significativi segnali di modernità nel tempo, tanto da essere considerato tra i più completi e rappresentativi, dal momento che annovera pagine di autori classici accanto a composizioni originali per Orchestra di fiati di autori moderni e contemporanei.
Costituita nel 1928 sotto la guida del Maestro Giulio Andrea Marchesini, il Complesso Musicale vanta nel suo organico, oltre ai fiati e percussioni, il pianoforte e la chitarra. L’alto profilo artistico delle sue interpretazioni e la qualità dei programmi proposti, la qualificano tra le migliori Orchestre di fiati al livello internazionale. Ne sono un’eloquente testimonianza le collaborazioni con prestigiose Istituzioni musicali quali l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Teatro dell’Opera di Roma, il Comunale di Firenze ed eccellenti artisti di fama mondiale.
Grande interesse e notevole prestigio hanno suscitato le esibizioni internazionali a Gerusalemme, New York, Essen, Messico, Malta, Oslo, nelle quali la Banda ha rappresentato con tutto rilievo l’Italia. Ha partecipato alle celebrazioni in occasione del Columbus Day 2008 a New York, tenendo un concerto all’HammersteinBallroom di Manhattan e presso l’Ambasciata italiana a Washington.
Le numerose esibizioni nei più prestigiosi teatri e nelle più importanti piazze italiane hanno permesso di diffondere l’immagine ed i valori della Polizia di Stato su tutto il territorio nazionale ed internazionale.
Oggi, sotto la guida del Maestro Maurizio Billi, considerata una figura di riferimento nel panorama delle Orchestre di fiati a livello internazionale, il Complesso Musicale ha raggiunto in ambito internazionale livelli d’indiscussa qualità testimoniata dall’alto profilo artistico delle interpretazioni e dei programmi proposti, oltre che dalle registrazioni discografiche prodotte che hanno ottenuto consensiunanimi e anche numerosi premi.
L’esibizione in programma presso il Teatro dell’Aquila di Fermo il prossimo 8 maggio a partire dalle ore 19 sarà inoltre impreziosita dalla presenza del soprano Federica Balucani e del tenore Aldo Caputo, grazie ai quali verrà offerto alla città di Fermo uno repertorio ancora più ricco e suggestivo.
L’ingresso, gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, sarà possibile a partire dalle 18,30 previa prenotazione da effettuarsi con le seguenti modalità:
online su https://prenotazioni.opera-coop.it
presso la Biglietteria del Teatro dell'Aquila, negli orari di apertura indicati di seguito;
a mezzo mail scrivendo a:  biglietteriateatro@comune.fermo.it 
La Biglietteria del Teatro dell’Aquila osserverà i seguenti orari:
martedì e mercoledì: dalle ore 16.30 alle ore 19.30;
giovedì, venerdì e sabato, ore 10.00-13.00; ore 16.30-19.30
lunedì e domenica chiuso (aperto domenica 8 maggio, pomeriggio dalle 16.30 fino ad inizio concerto)

Luogo

Cosa Sapere

FERMO

Cosa Vedere

FERMO