Mostre mercato
dal  23 Aprile 2023
al  25 Aprile 2023
dalle ore 9 alle 20
Corso Garibaldi Ancona (AN)  info@blunautilus.it

Descrizione

Giardino in fiore è il tradizionale appuntamento che celebra l'arrivo della bella stagione ad Ancona. Dal 23 al 25 aprile 2023  torna a colorare il cuore commerciale della città dorica nella tradizionale collocazione di Corso Garibaldi.

La Mostra Mercato Florovivaistica presenta prodotti, idee e tendenze per decorare giardini, terrazzi e davanzali, per abbellire gli ambienti e migliorare la qualità della nostra vita.

La Primavera è ormai inoltrata, ed è tempo di pensare al giardino, ai balconi e all’orto. Il verde, le piante, i fiori non sono beni superflui: aiutano, infatti, a colorare le nostre case, ad ornare gli spazi urbani, a migliorare la qualità della vita.

A Giardino in fiore il pubblico troverà un florilegio di piante floreali, fra cui peonie, rose, ortensie, gerani, bulbi, ma anche piante per bordure e rocciati, rampicanti, aromatiche, piante cactacee, succulente ed orchidee per interni.
I fortunati che possono godere di grandi spazi aperti potranno scegliere fra alberi decorativi da giardino, arbusti e piante da frutto, come melograni, agrumi e olivi, vasi, terrecotte, attrezzi per il giardinaggio, arredi e complementi per esterni per vivere al meglio ogni spazio all’aria aperta. Completa la proposta commerciale il caratteristico mercatino a tema ‘floreale’ con artigianato fatto a mano o in materiali naturali, prodotti di erboristeria e per il benessere.

Giardino in fiore, promosso dall’Assessorato alle Attività Economiche del Comune di Ancona, è organizzato da Blu Nautilus. Aprirà al pubblico  domenica 23 aprile e proseguirà fino a martedì 25 aprile, dalle ore 9 alle ore 20. Sono attesi circa 20 operatori vivaisti e 20 tra piccoli artigiani e generi collaterali che trasformeranno Corso Garibaldi in uno splendido giardino urbano con aiuole decorative e arredi floreali. L’ingresso è gratuito.


VIABILITA'
Per la manifestazione Giardino in fiore i provvedimenti riguardano l'area tra Corso Garibaldi e piazza Roma, dove dalle ore 20 del giorno 22 aprile e dalle 21 del 25 aprile sarà consentito l’accesso dei mezzi degli operatori, sempre a passo d'uomo, per il montaggio e per il successivo smontaggio delle strutture. Per le operazioni di carico e scarico gli operatori potranno inoltre accedere dalle 7 alle 9 e dalle 20 alle 22 dei giorni 23 e 24 aprile 2023 e dalle 7 alle 9 del 25 aprile.

Per quanto riguarda, in generale, la mobilità e la sosta, dalle 19 del 22 aprile alle 24 del 25 aprile in via Castelfidardo è istituito il divieto di sosta e fermata, su ambo i lati, da piazza Stamira a corso Garibaldi; in via Marsala saranno vietate la sosta e la fermata, su ambo i lati, nel tratto compreso tra corso Stamira e corso Garibaldi e sarà interdetta la circolazione veicolare da corso Stamira. E' inoltre istituito l'obbligo di svolta a destra o sinistra per i veicoli che transitano nel tratto di via compreso tra via Palestro e corso Stamira (esclusi residenti ed autorizzati diretti in via Menicucci) e nel tratto compreso tra via Menicucci e corso Stamira verrà istituito il doppio senso di circolazione con apposizione di segnaletica verticale di stop all’intersezione con corso Stamira. In via Menicucci i veicoli dei residenti, in uscita dagli stalli di parcheggio, dovranno effettuare la svolta a destra in direzione corso Stamira. In via Leopardi è istituito il divieto di sosta e fermata ed è interdetta la circolazione nel tratto tra corso Stamira e corso Garibaldi.

In corso Stamira ci sarà l'obbligo di proseguire diritto per i veicoli che provengono da piazza Cavour direzione piazza Roma e in via Carducci sarà interdetta la circolazione all’incrocio con Piazza Roma, tranne che per i veicoli utilizzati per il carico e scarico. Per tutta la durata della manifestazione sarà lasciato libero un corridoio di 3,5 metri per l’eventuale transito di mezzi di soccorso. I mezzi degli operatori potranno sostare nelle zone “spina dei corsi e centro” con esposizione del permesso rilasciato da Mobilità & Parcheggi.

Luogo

ANCONA

Cosa Sapere

ANCONA

Cosa Vedere

ANCONA

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione