31 Dicembre 2022 dalle ore 22,30Piazza della Repubblica Ancona (AN)
31 Dicembre 2022 dalle ore 22,30Piazza della Repubblica Ancona (AN)
Descrizione
Ancona torna a festeggiare il nuovo anno in piazza e per farlo sceglie uno dei luoghi simbolo della città: piazza della Repubblica, con la splendida cornice del Teatro delle Muse.
La location: un luogo simbolo capace di accogliere tutti Rimane il format vincente con un gruppo musicale affiancato da dj del territorio, mentre la scelta finale della location è una novità per la notte del 31 dicembre e ha significati precisi. A causa della pandemia, da due anni non si festeggiava il capodanno in piazza, all'aperto, tutte e tutti assieme. Si è, quindi, voluta dare la possibilità di partecipare a più persone possibile, in una piazza aperta che coinvolge tutte le aree vicine: piazza del Papa, corso Mazzini, corso Garibaldi, e quindi tutte le attrazioni attive e i locali aperti nel periodo natalizio. "Se avessimo continuato in piazza del papa - sintetizzano gli assessori Paolo Marasca e Stefani Foresi - avremmo dovuto limitare la capienza, o far togliere i dehors ai locali. Due cose impensabili. E' la prima volta che si torna in piazza per la fine dell'anno e la città non è una discoteca, non è giusto dire a chi viene che non c'è posto per lui. Per questo abbiamo scelto una piazza aperta". A questa ragione se ne aggiunge poi una simbolica: si chiude il 31 dicembre il ventennale della riapertura del Teatro delle Muse, che oggi è considerato uno dei teatri più importanti d'Italia. Metterlo al centro della festa ha un valore particolare, come sottolinea l'assessore Marasca: "il capodanno è seguito, da anni, dalle maestranze del nostro teatro. E non a caso funziona perfettamente. Vogliamo che nel ventennale della riapertura questi eccezionali professionisti possano giocare in casa, pensando anche ad un allestimento che valorizza il Teatro Maggiore delle Marche. Vogliamo che il Teatro sia un po' il nostro fuoco d'artificio, quest'anno".
Il centro città La scelta della piazza del Teatro è anche un segnale di coinvolgimento della città, come ormai di consueto trasformata in un villaggio natalizio. L'amministrazione e le associazioni di categoria del commercio, infatti, condividono lo sforzo di coinvolgere sia le attività di ristorazione e somministrazione di una vasta area che comprende Corso Mazzini, Corso Garibaldi e piazza del Papa, sia le attrazioni natalizie come il mercatino, la ruota, la pista di pattinaggio, per regalare una notte di fine anno che ha il suo fulcro nello spettacolo in piazza ma che moltiplica le occasioni di intrattenimento. Saranno aperte la ruota e la pista di pattinaggio su ghiaccio e il Comune darà informazione capillare attraverso i canali web, social e stampa istituzionali su tutte le attività previste.
Lo spettacolo in piazza Con un allestimento inconsueto e studiato ad hoc nell'area del Teatro delle Muse, la notte di Capodanno sarà condotta da Maurizio Socci. Al centro dello spettacolo, una band pop dalle sonorità new-funky, che proporrà una scaletta per la danza e il ritmo adatta a molti palati. "Abbiamo scelto – spiega Marasca - una band fresca, pop, capace di essere apprezzata e soprattutto di trascinare persone e target differenti in un po' di danza e spensieratezza, di gioia per un anno che si apre e per il ritorno in piazza dopo tanto tempo. Questo senza rinunciare alla qualità che contraddistingue ormai da anni le proposte musicali del nostro capodanno. Sarà molto divertente e animato, una festa davvero per tutti".
La band I Rumba de Bodas nascono a Bologna nel 2008, con la peculiarità di animare viacemente (rumba) e di mescolare generi musicali per garantire il movimento in tutte le occasioni di feste (bodas). Dai primi anni ad oggi, la band si fa conoscere in tutta Europa, è resident al festival jazz di Edimburgo, partecipa a festival internazionali come il Montreux, il Copacabana, l'Hemingway, il Bootown Fair, la Seoul Music Week. La band passa nel tempo da sonorità più ska e reggae a funk, al new soul e all'elettronica, sempre con un taglio fortemente pop e con miscele sonore letteralmente esplosive dai palcoscenici di tutto il mondo. Rimini Minivan è il loro ultimo disco, che hanno portato in tour in Germania, Lussemburgo, Francia, Svizzera e Italia. Arrivano ad Ancona promettendo di far divertire la città!
Il djset Il djset è a cura di EVE, crew che nasce dall'unione di diverse anime della notte anconetana proprio per abbinare le scelte artistiche del capodanno. La scelta del djset di EVE di quest’anno è ricaduta su Daniele Sabbatini, in quanto erede naturale del sound dei Rumba de Bodas e per la sua capacità di proporre un suono fresco e divertente, adatto sì a un grande pubblico, ma comunque ricercato. Daniele Sabbatini ,classe 1985, si piazza in consolle dall'età di 15 anni. Spinto da una forte passione per la bossanova, il soul e il funky, nel tempo è riuscito a coniugare quelle sonorità con le calde atmosfere deep house, house classic ed edit disco. Molto presente sul territorio ha suonato in alcune delle realtà più importanti tra cui: Macchia, Naomi, i locali Raval Family, Much More, Bohemia, Piano di Sopra, Miù e Mamamia. Recentemente ha preso parte ai progetti Hush e Hangar. Quando non è da solo, si accompagna in consolle con Stefano Fabrizi per il progetto DSSF Records.
FESTA DI CAPODANNO. ECCO COME CAMBIA LA VIABILITA'
Il comandante della Polizia Locale di Ancona ha emesso ordinanza che contiene i provvedimenti limitativi della sosta e circolazione veicolare per la festa Capodanno 2022/2023 in piazza delle Repubblica.
Ecco come cambierà la viabilità:
PIAZZA DELLA REPUBBLICA:
Divieto di sosta e fermata su tutta la piazza lato Teatro delle Muse, lato stalli blu, lato Chiesa e lato Palazzo Rai dalle ore 08.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione ad eccezione dei veicoli del service tg. FK974VG, AN566009, PS449198 e DT786DT che potranno sostare fino al termine della manifestazione;
La postazione Igenio dovrà essere rimossa dalla Società Anconambiente entro le ore 16.00;
Interdizione della circolazione veicolare su tutta la piazza dalle ore 16.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione;
SCALO VITTORIO EMANUELE dalle ore 08.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
divieto di sosta e fermata su ambo i lati ad eccezione dei taxi che potranno sostare fino alle ore 20.00;
VIA GRAMSCI dalle ore 16.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
interdizione della circolazione veicolare da Piazza del Plebiscito;
VIA PIZZECOLLI dalle ore 16.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
inversione del senso di marcia nel tratto compreso tra Via Bernabei e Via Matas con obbligo di svolta a destra all’intersezione con Via Matas/Piazza San Francesco in direzione Via Matas;
VIA BERNABEI dalle ore 16.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
Obbligo di svolta a destra all’intersezione con Via Pizzecolli in direzione Piazza San Francesco ad eccezione dei mezzi diretti all’interno del parcheggio della Prefettura che potranno poi uscire svoltando a destra in direzione Via Pizzecolli/Piazza San Francesco;
Obbligo di svolta a destra all’intersezione con Via Matas/Via Fanti in direzione Via Fanti ad eccezione dei residenti/autorizzati di Via Bernabei diretti all’interno dei propri garages e dei mezzi diretti all’interno del parcheggio della Prefettura;
Apposizione segnaletica “VIA GRAMSCI CHIUSA” all’intersezione con Via Matas/Via Fanti
VIA PIZZECOLLI dalle ore 16.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
Inversione del senso di marcia nel tratto compreso tra Piazza Stracca e Piazza San Francesco (i veicoli da Piazza Stracca potranno scendere in direzione Piazza San Francesco per poi transitare su Via Matas);
L’impianto semaforico ivi presente dovrà essere posizionato in modalità lampeggio dalla Società Anconambiente;
Segnaletica di “Divieto di accesso” da posizionare all’altezza di Piazza San Francesco
PIAZZA DEL SENATO dalle ore 16.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione :
Viene autorizzato il transito a tutti i veicoli in direzione Piazza Stracca in deroga al divieto ivi presente che dovrà essere oscurato;
PIAZZA STRACCA dalle ore 16.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
Obbligo di proseguire in direzione Via Pizzecolli in deroga al divieto ivi presente che dovrà essere oscurato;
PIAZZA SAN FRANCESCO dalle ore 16.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
I mezzi in sosta all’interno dei garages hanno l’obbligo di svoltare a sinistra in direzione Via Matas;
VIA MATAS dalle ore 16.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
Inversione del senso di marcia (da Piazza San Francesco a Via Fanti) con obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con Via Bernabei/Via Fanti in direzione Via Fanti;
PIAZZA PLEBISCITO :
Dalle ore 16.00 fino al termine della manifestazione i veicoli all’interno della Piazza hanno l’obbligo di svoltare a destra all’intersezione con Via Gramsci in direzione Via Pizzecolli /Piazza San Francesco;
Dalle ore 21.00 fino al termine della manifestazione viene interdetta la circolazione veicolare dal varco di Corso Matteotti ad eccezione dei mezzi di soccorso;
VIA BONDA dalle ore 16.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
Obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con Piazza Plebiscito in direzione Via Pizzecolli/Piazza San Francesco
LARGO SACRAMENTO:
Divieto di sosta e fermata dalle ore 08.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione
Dalle ore 16.00 fino a fine manifestazione viene interdetta la circolazione veicolare;
VIA GIOVANNI XIII – PIAZZA DEL SENATO dalle ore 21.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
Segnaletica “Via della Loggia CHIUSA” ;
VIA DELLA LOGGIA dalle ore 21.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
Interdizione della circolazione veicolare su tutta la Via da Piazza Santa Maria a Piazza della Repubblica ad eccezione dei mezzi diretti all’interno del garages Rai e i residenti in Via della Catena che potranno accedere/uscire lato Lungomare Vanvitelli;
VIA DELL' APPANNAGGIO dalle ore 21.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
Interdizione della circolazione veicolare;
VIA XXIX SETTEMBRE dalle ore 21.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
Per i veicoli provenienti da Galleria San Martino obbligo di svolta a destra all’intersezione con Piazza Kennedy in direzione Corso Stamira;
CORSO STAMIRA dalle ore 21.00 del 31/12/2022 fino a fine manifestazione:
Per i veicoli provenienti da Piazza Roma obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con Piazza Kennedy in direzione Via XXIX Settembre
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.