L'Associazione Don Primo Minnoni il prossimo sabato 12 aprile alle ore 21,15, proporrà la ventunesima edizione della Sacra Rappresentazione Popolare della Passione di Cristo in contrada Bura.
La Passione alla Bura è una storia che si ripete dalla fine degli anni Sessanta quando il parroco Don Primo Minnoni, scelse il teatro per proporre la “sua” Passione ai parrocchiani, poi ripresa dopo un’interruzione di 20 anni nel 2002 dai componenti dell’associazione dedicata alla memoria del parroco. Una rappresentazione teatrale connubio tra arte e fede, frutto anche di un intenso impegno volontario, portato avanti dagli abitanti della contrada insieme all’apporto del lavoro di professionisti, su tutti la regista Ada Borgiani. Un evento molto sentito dai numerosi figuranti, oltre 200, che ogni anno vivono con intima partecipazione la sacra storia.
Supportata nel tempo anche dal sostegno dell’Amministrazione Comunale di Tolentino, di cui gode del patrocinio insieme a quello della Unione Montana dei Monti Azzurri, la manifestazione è cresciuta, allacciando importanti sinergie regionali e nazionali, come il progetto nazionale e internazionale di valorizzazione delle manifestazioni e riti della Settimana Santa che si ricollegano ad Europassione per l’Italia, finalizzato ad una candidatura UNESCO. La XXI edizione della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo sarà preceduta da un evento che si svolgerà sabato 29 marzo alle ore 15,30 nelle colline della Bura: l’innalzamento delle Croci, un gesto simbolico e di grande valore spirituale. Saranno coinvolti bambini e ragazzi del catechismo tolentinate. Un ringraziamento speciale al Parroco Don Ariel Veloz, all’Unità Pastorale e a tutte le persone che si stanno prodigando per realizzare questo momento che precederà la settimana Santa.
Lo scorso anno ben 220 figuranti hanno rappresentato la storia di fronte ad un numerosissimo pubblico proveniente da diversi comuni della Regione Marche. Come sempre per raggiungere la contrada nel giorno della rappresentazione, ci saranno le navette che partiranno dall’ex consorzio di Tolentino, dal parcheggio delle Terme Santa Lucia, dalla vecchia strada parallela alle Terme, dalle ore 20 ogni 15 minuti.
In caso di maltempo domenica 13 aprile ore 21,15.
Molte le collaborazioni allacciate anche con le realtà del territorio come il Comitato di Quartiere Buozzi Vaglie, Comitato Festeggiamenti San Giuseppe, Comitato festeggiamenti parrocchia Santa Famiglia, Comitato festeggiamenti viale Repubblica, Associazione gruppo festeggiamenti Grazie, Comitato festeggiamenti Chiesa di Regnano, il Cb Club Maceratese, l’Avis Comunale Tolentino Odv, la Pro Loco TCT, Avis Comunale di San Severino Marche, il CAI di San Severino Marche che nel giorno della rappresentazione effettuerà un’uscita in notturna con gli iscritti al Club Alpino verso le colline della Bura.
Per restare aggiornati è possibile consultare le pagine facebook “Passione di Cristo”
Per info: associazionedonprimominnoni@gmail.com
L’associazione ringrazia i figuranti, l’Amministrazione Comunale di Tolentino, gli sponsor e tutte le persone che contribuiscono a realizzare l’evento.