Altri eventi
dal  26 Gennaio
al  27 Gennaio
 Ancona (AN)

Descrizione

Il Comune di Ancona celebra la Giornata della Memoria domenica 26 gennaio e lunedì 27 gennaio.
Nella prima giornata, domenica 26 gennaio, presso la sala consiliare del Comune di Ancona, a partire dalle ore 10:00, si terrà l’incontro con Paolo Giunta La Spada, autore del libro ‘Il razzismo prima delle leggi razziali – La conoscenza storica e l’approccio multidisciplinare per affrontare il razzismo di oggi’. In seguito verranno consegnati i diplomi ritirati ai soci della Deputazione di Storia Patria per le Marche, esclusi nel 1939 a seguito dell’entrata in vigore della legge razziali fasciste. In conclusione si terranno alcune letture tratte dal libro ‘C’era ‘n ber sole – Storia di Settimia Spizzichino’, scritto da Ilaria Patamia.
Il giorno successivo, lunedì 27 gennaio, la Giornata della Memoria verrà celebrata in collaborazione con le scuole secondo il seguente programma: alle ore 8:30 in Via Isonzo, all’altezza del civico 154, alcune scolaresche potranno conoscere da vicino le Pietre d’Inciampo di Ancona. In particolare, si partirà dalla fermata dell’autobus con la prima pietra d’Inciampo, dedicata a Gino Tommasi. Alle 10:30 in Via delle Fornaci Comunali, all’altezza del civico 9, ci sarà la partenza dalla Pietra d’Inciampo dedicata a Vittoria Nenni e infine, alle 12:45 circa, in Via Esino, all’altezza del civico 90, si arriverà alla Pietra d’Inciampo dedicata a Lamberto Morbidelli. L’evento è ad ingresso libero. La cittadinanza è invitata a partecipare.
 
Evento concertistico allo Sperimentale
All’interno della programmazione di Ancona Classica, che ha recentemente presentato il suo calendario completo, sotto l’egida del Comune di Ancona, realizzato grazie alla collaudata collaborazione tra gli Amici della Musica Guido Michelli (AdM) e la FORM (Orchestra Filarmonica Marchigiana), rientra il concerto in occasione della Giornata della Memoria al Teatro Sperimentale di Ancona. L’evento concertistico si terrà lunedì 27 gennaio alle ore 20:30: Chiara Burattini al violoncello e Martina Giordani al pianoforte proporranno un repertorio di musiche di Gasparini, Ravel, Bruch e Mendelsshon. Per informazioni scrivere a info@amicimusica.it o chiamare il numero 331 2948848.
 
Passeggiate alla scoperta dell’Ancona ebraica
Domenica 26 gennaio si terranno visite guidate, in due tranche (con partenza alle 15:00 e alle 15:30), in collaborazione con la Comunità ebraica. Il Comune di Ancona ha infatti organizzato un itinerario alla scoperta dell’Ancona ebraica con la visita alla Sinagoga di via Astagno. Le visite guidate, che hanno già registrato sold out, prevedono tappe anche a Capodimonte, nella zona del ghetto antico, in piazza del Plebiscito e in piazza Malatesta.

Luogo

ANCONA

Cosa Sapere

ANCONA

Cosa Vedere

ANCONA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione