Altri eventi
19 Maggio 2024 ore 10,30Museo Omero, Mole Vanvitelliana Ancona (AN)335.5696985  prenotazioni@museoomero.it

Descrizione

Torna la sedicesima edizione del Grand Tour Musei, l’appuntamento per scoprire il patrimonio culturale conservato nei musei marchigiani.

Promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC - Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, il Grand Tour Musei è strettamente connesso a due importanti eventi internazionali quali la Giornata Internazionale dei Musei e la Notte dei Musei.

Il tema indicato da ICOM per la Giornata Internazionale dei Musei 2024, “Musei, Educazione e Ricerca”, intende sottolineare il ruolo svolto dai musei in quanto istituzioni educative dinamiche, che promuovono l’apprendimento, la ricerca e l’arricchimento culturale, avendo come obiettivo il completo benessere della persona.

Per questo domenica 19 maggio 2024, il Museo Tattile Statale Omero aderisce al Grand Tour Musei con un'iniziativa multisensoriale che va oltre l’esplorazione tattile della collezione.

Lo staff propone la visita guidata alla collezione del Museo, mentre sarà compito del Responsabile dei Servizi Tiflodidattici, autore della maggior parte dei supporti scultorei, illustrare e raccontare come nascono questi supporti, che il museo mette a disposizione di enti, istituzioni e privati, data la sua esperienza nel campo dell’accessibilità ai beni culturali.

Il pubblico avrà quindi la possibilità di scoprire le opere attraverso il tatto e conoscere il mondo della tiflodidattica (testi in Braille, disegni a rilievo su carta a microcapsule termosensibile, traduzioni a rilievo in resina, libri tattili, testi accessibili e fruibili tramite audiopen).

L’iniziativa è un’occasione per sensibilizzare il pubblico sull'importanza dell'accessibilità museale e sull'inclusione delle persone con disabilità visiva nel mondo dell'arte e della cultura, ma è anche un modo per vivere un'esperienza sensoriale all’interno di uno spazio inclusivo e senza barriere.

Info
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

Telefono e WhatsApp 335.5696985; e-mail prenotazioni@museoomero.it

Luogo

ANCONA

Cosa Sapere

ANCONA

Cosa Vedere

ANCONA

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione