LE DONNE DELLA MUSICA
da Ildegarda de Bingen a Clara Schumann e Amy Beach
Domenica 30 novembre 2025 ore 15,30 e 17,30
Palazzo Pianetti Pinacoteca Civica – Jesi
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Una performance artistica itinerante, all'interno della sale museali, dove arte, musica e danze si uniranno per rendere omaggio alla vita di queste donne straordinarie.
Le loro storie verranno teatralizzate con attori in costume d’epoca e le loro opere saranno riportate a memoria grazie all’esecuzione dal vivo dei vari brani con musicisti e cantanti professionisti accompagnate dalle danze dell'epoca, tratte dai manuali dei tanti coreografi coevi.
Performers in abiti antichi medievali, rinascimentali, ottocenteschi e di primo novecento, trasporteranno il pubblico in un viaggio temporale che attraverserà più di 8 secoli di storia.
Arte, Musica, Teatro e Danza si intrecciano in un abbraccio di bellezza e memoria per restituire voce e dignità a queste musiciste straordinarie che, soffocate dalle convenzioni e dalle ingiustizie del loro tempo, non poterono farsi ascoltare.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il loro silenzio diventa suono, la loro invisibilità diventa luce — un tributo a tutte le donne a cui è stata negata la libertà di esprimersi, di vivere, di essere.
Sceneggiatura e regia di Chiara Marangoni.
Musiche da partiture originali arrangiate dal M° Vincenzo Ruggiero.
Danze, ricostruite dai manuali storici dalle insegnanti Chiara Marangoni e Nicoletta Bartozzi.
Danzatori, attori e narratori di APS Quam Pulchra Es.
La realizzazione di questo evento è stato reso possibile grazie al contributo e patrocinio del Comune di Jesi ed alla disponibilità della Pinacoteca Civica di Palazzo Pianetti.
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA. POSTI LIMITATI
tel. 0731 538 439 mail: pinacoteca@comune.jesi.an.it
Ingresso Euro 5,00