Teatro e Danza
02 Settembre ore 21,30Parco del Cardeto – Area Faro Ancona (AN)  urp@comune.ancona.it
Stampa

Descrizione

Martedì 2 settembre 2025, alle 21.30, nella suggestiva cornice del Parco del Cardeto – Area Faro di Ancona, andrà in scena “GIURA CHE SENZA ME MAI PIÙ GODRAI”, una lezione-spettacolo dedicata alle Eroidi di Ovidio, di e con Cesare Catà, con Paola Giorgi, Direttrice Artistica di Bottega Teatro Marche. La scena sarà arricchita dalla musica e dal canto dal vivo di Ludovica Gasparri e Anna Greta Giannotti.
Con la sua scrittura originale e uno stile narrativo capace di rendere accessibili e vive le pagine dei classici, Cesare Catà – autore, filosofo e storyteller – trasporta il pubblico nelle atmosfere antiche con un linguaggio estremamente popolare e comprensivo. Al suo fianco, Paola Giorgi dà corpo e voce alle eroine ovidiane – Fillide, Briseide, Fedra, Deianira – restituendo la potenza emotiva delle immortali Heroides, lettere che Ovidio immaginò scritte da donne abbandonate dai loro amanti.
La collaborazione artistica tra Catà e Giorgi, che dura da anni, ha dato vita a spettacoli emozionanti e suggestivi, capaci di mescolare la profondità dei testi classici con l’immediatezza della performance teatrale contemporanea.
Ovidio è uno dei pochi poeti latini che ha scelto di dare voce alle donne, immaginando lettere d’amore scritte da un punto di vista femminile: un’angolazione rara, se non unica, nella letteratura dell’epoca.
Nelle Eroidi si riconosce pienamente la modernità della sua scrittura, che oggi assume un valore ancora più potente. Viviamo infatti in una società in cui spesso persiste una lettura anacronistica del ruolo delle donne: quella libertà di espressione dei sentimenti che Ovidio restituì con tanta forza poetica appare, ancora oggi, limitata o compressa, in alcune situazioni e in tante sfumature della vita quotidiana. Per questo motivo lo spettacolo non è soltanto un’esperienza di bellezza e godimento teatrale, ma anche una preziosa occasione di riflessione: la voce delle eroine ovidiane diventa la voce di ogni donna, ieri come oggi, nel segno di un’emozione che attraversa i secoli.
Lo spettacolo – inserito nella rassegna “Quassù al Faro”, ideata dal Comune di Ancona per animare e restituire alla comunità un luogo simbolo della città – intreccia fedeltà al testo latino, traduzione-riscrittura, ironia della stand-up comedy, narrazione e musica dal vivo, accompagnando gli spettatori in un viaggio tra gli archetipi universali evocati da Ovidio: amore e mancanza, rabbia e tenerezza, sentimenti eterni che ancora oggi risuonano con forza. Bottega Teatro Marche conferma il proprio impegno nella ricerca artistica e nella valorizzazione dei grandi testi della tradizione, interpretati con linguaggi contemporanei e accessibili a tutti.

INFO
Martedì 2 settembre 2025
Ore 21.30
Parco del Cardeto – Area Faro, Ancona
Ingresso: libero. INFO: urp@comune.ancona.it

Luogo

ANCONA

Cosa Sapere

ANCONA

Cosa Vedere

ANCONA