Teatro e Danza
19 Febbraio ore 21Teatro del Sentino Sassoferrato (AN)0732/956222

Descrizione

L’appuntamento, al Teatro del Sentino - mercoledì 19 febbraio, ore 21,00 - è con un ospite di riguardo. Un personaggio di grande talento, professionalità e rigore, dalla straordinaria vena comica, ma anche artista intenso, raffinato e versatile: Carlo Buccirosso. L’artista partenopeo, attore, regista e commediografo con una lunga e prestigiosa carriera cinematografica e teatrale alle spalle, porta in scena Il vedovo allegro, esilarante opera teatrale scritta, diretta e interpretata da lui stesso. Insieme a Buccirosso un cast di sette attori di ottimo livello: Gino Monteleone, Massimo Andrei, Elvira Zingone, Davide Marotta, Donatella De Felice, Stefania De Francesco, Matteo Tugnoli.

Il vedovo allegro è una commedia divertente, che coinvolge ed emoziona, che trascina alla risata e, al tempo stesso, induce alla riflessione per l’importanza e l’attualità dei temi trattati e per la “credibilità” dei personaggi e delle contraddizioni della società contemporanea. Una rappresentazione nella quale Buccirosso esibisce tutta la sua bravura “muovendosi” abilmente tra situazioni comiche e momenti carichi di drammaticità, coadiuvato da un cast di assoluto valore, dove ogni interprete sembra aver perfettamente cucito addosso l’abito del personaggio rappresentato. Elegante e ricca di dettagli la scenografia curata da Gilda Cerullo e Renato Lori.

Trama: Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli, persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato. Circostanza, quest’ultima, che lo ha costretto a riempirsi casa della merce invenduta del suo negozio e a dover lottare contro l’ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia l’esproprio e la confisca del suo appartamento…

La vita di Cosimo sarebbe stata molto più vuota e monotona senza la presenza di Salvatore, bizzarro custode del palazzo, e dei suoi due figli Ninuccio e Angelina, il primo in costante combutta con lo stesso, e la seconda votata al matrimonio e alla pulizia del suo appartamento. Ed è anche per fronteggiare le difficoltà economiche del momento che Cosimo ha concesso l’uso di una camera dell’appartamento a Virginia, giovane trasformista di cinema e teatro che gli porta una ventata di spensieratezza che non guasta….
Ma la vera angoscia del vedovo antiquario è rappresentata dai coniugi Tomacelli, vicini di casa depositari di un drammatico segreto, che da mesi contribuiscono a rendere ancora più complessa la sua quotidiana e strenua lotta per la sopravvivenza! Per tale motivo Cosimo si vedrà costretto a chiedere il parere del dottor De Angelis, ginecologo del quarto piano, entrato nelle grazie di Angelina in disperata ricerca di un buon partito, ma l’incontro con lo stesso non servirà a schiarirgli le idee… Riuscirà l’inquilino del terzo piano ad uscire dal baratro nel quale è sprofondato da anni, senza apparente via di scampo?! Lo scoprirete solo venendo a teatro…
 
 
Info: Comune di Sassoferrato - tel. 0732/956222-231 - cell. 377/1203522 - fax 0732/956234, e-mail: info@comune.sassoferrato.an.it - web: www.comune.sassoferrato.an.it , area “Teatro del Sentino”.

Luogo

SASSOFERRATO

Cosa Sapere

SASSOFERRATO

Cosa Vedere

SASSOFERRATO
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione