Musica Leggera
dal  Oggi
al  04 Ottobre
dalle ore 18.30
Chiostro del Polo Culturale Sant’Agostino Ascoli Piceno (AP)

Descrizione

ASCOLI PICENO - Uno spazio intimo e profondo, lontano dal rumore del mercato e dai riflettori del mainstream: è questo l’animo del “Micro. Festival indipendente”, il 3 e 4 ottobre 2025 al Chiostro del Polo Culturale Sant’Agostino di Ascoli Piceno.


Un progetto, alla sua prima edizione, ideato e realizzato da Associazione Defloyd, che si pone come un luogo di esperienze di ascolto inedite e diverse per accendere nuove risonanze interiori e collettive.


Micro nasce dall’idea che il piccolo sia un valore e, se condiviso, può diventare grande. Significa dare spazio alla ricerca, alla scoperta, valore all’esserci ma anche alla prossimità e alla comunità. Significa ritrovare il senso dell’ascolto autentico, creando legami che trasformano territori e persone.


Micro è un festival, ma anche un esperimento culturale: un modo per immaginare Ascoli Piceno come città che accoglie nuove voci e nuovi immaginari, aprendosi a forme di turismo musicale e culturale capaci di lasciare tracce durature.


Due giorni tra musica e parole in cui il suggestivo Chiostro del Polo Culturale Sant’Agostino, luogo di incontro e di sperimentazione, ospiterà concerti, dj set e conversazioni aperte alla città, tutti ad ingresso gratuito.


Ad aprire il Festival, in entrambe le serate, alle 18.30, un Micro.talk per riflettere sul potere rigenerativo dell’arte e sulle nuove frequenze che tecnologia e innovazione portano nella musica indipendente. I dialoghi saranno accompagnati dalle atmosfere sonore della giovane producer maceratese timeless transition.


Dalle prime ore della sera fino a notte fonda, poi, si alterneranno sul palco, animato da Live e dj set, artisti e progetti portatori di nuove energie e visioni: Davide Shorty, Luzai, Segnali di Ripresa, Kenzie e Bleach, gdymn, Trama, Soul Chicken e Contado.


Durante la due giorni, a partire dall'aperitivo, sarà possibile apprezzare le bevande de La Birretta e le proposte gastronomiche del Blanc Gourmand.


Per info: instagram.com/microfestivalindipendente; micro.festivalindipendente@gmail.com; 3927248964 (wapp)

Programma:


Venerdì 3 ottobre
18:30 – Micro.talk La forza dei piccoli: musica e arte che rigenerano luoghi + timeless transition
21:00 – Contado
22:00 – Kenzie e Bleach
23:00 – Davide Shorty
00:00 – Dj set Trama

Sabato 4 ottobre
18:30 – Micro.talk Nuove frequenze: musica, innovazione e interazioni sociali+timeless transition
21:00 – Soul Chicken
22:00 – Segnali di Ripresa
23:00 – Luzai00:00 – Dj set gdymn

 

Luogo

Cosa Sapere

ASCOLI PICENO

Cosa Vedere

ASCOLI PICENO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione