Paola Turci e Gino Castaldo in "La rivoluzione delle donne"
Musica Leggera
11 Settembre ore 21Teatro Gentile Fabriano (AN)071 2072439
11 Settembre ore 21Teatro Gentile Fabriano (AN)071 2072439
Descrizione
Giovedì 11 settembre al Teatro Gentile di Fabriano arriva in scena La Rivoluzione delle Donne, uno spettacolo con Paola Turci e Gino Castaldo di parole, immagini e musica per celebrare le voci femminili della canzone italiana che hanno segnato la storia della musica, personalità d’eccezione, modelli di libertà e bellezza: da Mina a Ornella Vanoni, da Milva a Patty Pravo, da Caterina Caselli fino a Mia Martini, Loredana Bertè, Alice e tante altre.
Lo spettacolo è proposto nell’ambito di Fabriano Carta è Cultura, manifestazione promossa dal Comune di Fabriano e giunta alla sua terza edizione, un evento che mette al centro la carta non soltanto come elemento identitario della città, ma come materia viva, generativa, capace di connettere mondi diversi e costruire ponti tra passato e futuro. Se Fabriano, Città Creativa UNESCO dal 2013 e già Coordinatrice nazionale del network delle Città Creative italiane, ha fatto della carta il simbolo di un saper fare che attraversa i secoli, Carta è Cultura si conferma come lo spazio in cui quel sapere si apre al dialogo con le sfide del presente.
Lo spettacolo La Rivoluzione delle Donne è promosso in collaborazione con AMAT, narrazioni, filmati memorabili e interpretazioni live, celebrano il lascito di queste straordinarie artiste e la loro influenza sulla cultura musicale italiana.
Gino Castaldo, giornalista, critico musicale e voce storica di Rai Radio2, porta sul palco la sua capacità di analisi e racconto per restituire il contesto storico, sociale e artistico di queste protagoniste, mentre Paola Turci, cantautrice tra le più raffinate e impegnate del panorama italiano, interpreta dal vivo i brani che hanno fatto la storia della musica, con la sensibilità e la passione che da sempre la contraddistinguono. La Rivoluzione delle Donne è un viaggio emozionante tra narrazione, immagini d’archivio e performance dal vivo. Un omaggio sentito e potente a tutte quelle artiste che, con scelte musicali coraggiose e anticonformiste, hanno rivoluzionato i costumi, contribuendo all’emancipazione della donna nella società italiana.
“Questo nuovo spettacolo – racconta Gino Castaldo - prende spunto dallo scorso appuntamento con Il Tempo dei Giganti in cui ci siamo accorti della mancanza di donne in quel panorama che prendevamo in considerazione, da qui il desiderio inespresso di omaggiare anche le voci femminili. In Italia e non solo le donne da sempre hanno usato la propria voce per essere presenti nella società, imporsi e imporre una nuova immagine di sé in un mondo spesso prettamente maschile, compreso quello musicale”.
“Durante il tour Il Tempo dei Giganti tra Gino e me – prosegue Paola Turci - si faceva sempre più forte il desiderio di raccontare le donne che, in musica, hanno rivoluzionato i costumi, la società Italiana dagli anni 60 in poi. Queste grandi artiste mi hanno cresciuta e formata. È un privilegio per me suonare e cantare le loro canzoni, ascoltare il racconto delle loro avventure e ringraziarle per la bellezza e il coraggio che ci hanno tramandato”.
La Rivoluzione delle Donne è un evento prodotto e realizzato da Elastica in collaborazione con L'Eredità delle Donne, la manifestazione punto di riferimento in Italia sui temi dell'empowerment femminile. Rai Radio2 è la radio ufficiale del tour. Informazioni: AMAT 071 2072439, Teatro Gentile 0732 3644. Biglietti on line su vivaticket.com. Inizio spettacolo ore 21.