Musica Leggera
09 Agosto 2023 ore 21,30Corte della Mole Vanvitelliana Ancona (AN)www.museoomero.it
Stampa

Descrizione

Juliette Gréco raccontata da Carla Manzon e Romano Todesco. Sensi d'Estate
La rassegna estiva “Sensi d’Estate” organizzata dal Museo Tattile Statale Omero continua ad intrattenere il pubblico.
Mercoledì 9 agosto alle 21:30 presso la Corte della Mole Vanvitelliana di Ancona, Malte presenta “Juliette. Vita di una cantante”, di e con Carla Manzon.
Il suo nome? Juliette Gréco. Un faro, un’icona della cultura francese, un’artista globale che ha segnato un’epoca, uno stile di femminilità; simbolo di eleganza e della cultura della nuova Francia, della libertà ritrovata e dolorosamente combattuta per ottenerla. Una donna simbolo del Novecento. Una vita complicata e luminosa. Fin da giovanissima fu membro attivo della Resistenza francese. Musa ispiratrice di poeti e giovani chansonniers, cantante, attrice, diva assoluta dell’Esistenzialismo. Anticonformista, politicamente schierata, donna di grande personalità e carisma, interpretò canzoni indimenticabili, recitò a Hollywood e per la tv, impersonò il terribile demone Belfagor, il fantasma del Louvre.
Si tratta di una lettura-spettacolo, un umile omaggio a una donna la cui vita è ancora un fulgido esempio per noi e per le giovani generazioni.
Musiche immortali accompagnano il racconto. La fisarmonica del maestro Romano Todesco esegue alcune fra le più belle ed emozionanti canzoni della Gréco: Sous le ciel de Paris, Paris canaille, La Bohème, Le parapluie.

L’ingresso allo spettacolo è libero. Si accettano prenotazioni per persone con disabilità al 342 5060364. In caso di maltempo gli spettacoli si terranno all'interno dell'Auditorium della Mole.
Come gli anni scorsi il nostro pubblico potrà sostenere l'Associazione "Per il Museo Tattile Statale Omero ODV-ETS".
Durante le serate di Sensi d'Estate, dalle ore 21:00 alle 24:00, la Collezione Design del Museo Omero è aperta e visitabile, eccezionalmente con ingresso gratuito.
La rassegna Sensi d'Estate 2023 è realizzata dal Museo Tattile Statale Omero in collaborazione con il Comune di Ancona - La Mole Ancona, Opera Società Cooperativa e Coop Culture, Associazione "Per il Museo Tattile Statale Omero ODV-ETS e con il supporto dei volontari del Servizio Civile Universale.
 
Museo Tattile Statale Omero
Banchina Giovanni da Chio 28 - Ancona
www.museoomero.it  - info@museoomero.it
@museoomero su FB, TW, IG, YT
 

Luogo

ANCONA

Cosa Sapere

ANCONA

Cosa Vedere

ANCONA