Musica Classica
29 Ottobre ore 20,30Ridotto del Teatro delle Muse Ancona (AN)071.52525

Descrizione

L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo in collaborazione con la Fondazione Teatro delle Muse e Marche Teatro presenta mercoledì 29 ottobre alle ore 20.30 nel Ridotto del Teatro delle Muse, un’antologia dall’opera Il Birraio di Preston di Luigi Ricci, compositore che nella metà dell’Ottocento conobbe una grande fama in Italia, soprattutto con Crispino e la Comare, scritta in collaborazione col fratello Federico.
 
Il birraio di Preston è un'opera di Luigi Ricci, rappresentata al Teatro della Pergola di Firenze nel 1847.
L’opera dà il titolo a un romanzo di Andrea Camilleri poiché la vicenda del testo del grande scrittore siciliano si svolge attorno ad una rappresentazione dell’opera stessa. Il romanzo pubblicato nel 1995 ha quindi lo stesso titolo dell’opera, destinato ad un successo internazionale.
Dal romanzo di Camilleri è tratto lo spettacolo che inaugurerà la Stagione di Prosa di Ancona 2025-2026 di Marche Teatro, con la regia di Giuseppe Dipasquale, che ne curò la versione teatrale con lo stesso Andrea Camilleri.
 
La vicenda ruota attorno a due fratelli gemelli, Daniele il birraio, promesso sposo di Effy, e Giorgio, un tenente accusato ingiustamente di diserzione. Lo scambio di persona genera equivoci e situazioni imbarazzanti: Daniele, creduto Giorgio, è accusato di tradimento da Anna e sfidato a duello dal fratello di lei Oliviero. Mandato al fronte a capitanare i soldati di Giorgio, Daniele riesce a vincere e ad essere acclamato come un eroe. Il re gli concede la mano di Anna ma, giusto in tempo, il ritorno di Giorgio consente alle due coppie l’insperato lieto fine.
 
L’Accademia osimana – fucina di talenti che provengono da tutto il mondo – ha riunito un cast internazionale, affidato al pianista Alessandro Benigni: italiana è il soprano Antonella Granata, che interpreta Effy, ucraina il soprano Nadiia Kichula (Anna), coreano il tenore Wooseok Choi - foto (Oliviero), azero il baritono Rza Khosrovzade (Daniele).
 
Biglietto posto unico: 10 euro. Info e biglietti biglietteria Teatro delle Muse di Ancona.
 

Luogo

ANCONA

Cosa Sapere

ANCONA

Cosa Vedere

ANCONA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione