21 Settembre 2024 ore 21.15Teatro Gentile Fabriano (AN)
21 Settembre 2024 ore 21.15Teatro Gentile Fabriano (AN)
Descrizione
Ultimo appuntamento per l'edizione 2024 del Festival Nazionale, Il Belcanto ritrovato. Ci spostiamo nella bellissima Fabriano, all'interno del Teatro Gentile, con un concerto inserito all'interno di Fabriano carta è cultura In programma I marchigiani alla Scala, incentrato sui compositori marchigiani che videro rappresentate le proprie opere in prima al Teatro alla Scala di Milano, con uno speciale inserimento di due brani con i quali il nostro festival intende rendere omaggio a due grandi cantanti lirici castrati marchigiani, come Gaspare Pacchierotti, nato proprio a Fabriano nel 1740 e morto a Padova nel 1821, che esordì al Teatro alla Scala proprio in occasione dell’apertura del teatro il 3 agosto 1778 nell’opera di Antonio Salieri Europa riconosciuta, nonché Giovanni Battista Velluti, nato a Corridonia nel 1780 e morto a Sambruson nel 1861, che cantò alla prima dell’Aureliano in Palmira di Gioachino Rossini data alla Scala di Milano nel 1813. Teatro Gentile, Fabriano Sabato 21 settembre, ore 21.00 I marchigiani alla Scala Concerto canto e pianoforte Noemi Muschetti, soprano Franesco Castoro, tenore Paolo Ingrasciotta, baritono Michele D'Elia, pianoforte Concerto realizzato in collaborazione con Accademia Teatro della Scala Musiche di A. Salieri, N. Vaccaj, G. Rossini, L. Rossi e A. Nini BILGIETTERIA TEATRO GENTILE Via Gentile da Fabriano 3, Fabriano - Tel. 07323644 20 settembre: orario 17-20 21 settembre: dalle 17 fino ad inizio spettacolo Informazioni e prenotazioni: botteghino.urbino@opera-coop.it Tel. 0722.327841 – int.1; Mobile +39.371.4887798 dalle 9:30-12:30 dal lun al ven. On line su Vivaticket Biglietti 15€ intero – 10€ ridotto (under 30)