Riti della Passione
18 Aprile ore 21,15Rione Castello Sassoferrato (AN)

Descrizione

Torna in scena a Sassoferrato la Sacra Rappresentazione della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, in programma venerdì 18 aprile alle ore 21.15, nello straordinario scenario del Rione Castello, nel cuore di uno dei Borghi più Belli d’Italia.
Superati i settanta anni di storia, la Sacra Rappresentazione si conferma come una delle manifestazioni più suggestive della Settimana Santa marchigiana, espressione autentica di cultura popolare. È un evento corale che unisce teatro, spiritualità e tradizione, grazie alla partecipazione appassionata di centinaia di figuranti e volontari. La Passione sassoferratese nasce nel 1954 dall’iniziativa di un gruppo di giovani del Rione Castello, successivamente raccolta e sviluppata da Carlo Alberto Guerriero, cui si deve l’attuale impostazione scenica e drammaturgica. Guerriero scelse testi, musiche, registrazioni e mise in scena, tra cui spiccano le voci dell’attore e doppiatore Luca Violini (Gesù) e dello stesso Guerriero (Voce Storica). Paola Giorgi, attrice oggi affermata, continua a interpretare il ruolo di Maria, che le fu assegnato da giovanissima. La musica è parte integrante della narrazione: dalla Grotta di Fingal di Mendelssohn in apertura, al Mandarino Meraviglioso di Bartòk lungo la Via Crucis, fino a Wagner, Grieg e altri autori che amplificano l’intensità emotiva di ogni scena. I costumi raccontano l’evoluzione della manifestazione: dalle prime vesti cucite dalle suore benedettine e dagli artigiani locali, alla realizzazione di abiti originali a cura di Mara ed Ester Cesauri, ispirate all’iconografia di Zeffirelli e del pittore seicentesco Giovan Battista Salvi, detto il Sassoferrato. Elemento distintivo della rappresentazione è il suo straordinario palcoscenico
naturale: il Rione Castello, con i suoi scorci medievali, rende l’esperienza immersiva, autentica, toccante. Nulla è scenografato: ogni scena si svolge in luoghi veri, carichi di memoria e di spiritualità.

Grazie al lavoro del Comitato Organizzatore, presieduto da Luca Giorgi, la Sacra Rappresentazione di Sassoferrato è oggi parte dell’associazione Europassione per l’Italia e aderisce al Percorso UNESCO, volto al riconoscimento delle Sacre Rappresentazioni come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Un impegno che mira a valorizzare il patrimonio delle comunità locali, contrastando l’isolamento e lo spopolamento delle aree interne.

Sarà possibile visitare anche il Magazzino della Passione, uno spazio espositivo allestito presso la Chiesa di San Michele Arcangelo (ex teatrino Perotti) nel rione Castello, che custodisce costumi, accessori, oggetti di scena, documenti e fotografie della Sacra Rappresentazione. Un vero e
proprio archivio vivente della memoria collettiva, che racconta il lavoro artigianale e la dedizione della comunità sassoferratese nel tramandare la tradizione. Il Magazzino sarà aperto al pubblico fino al 27 aprile dalle 16,00 alle 19,30. Per immergersi pienamente nell’atmosfera del Venerdì Santo, nei ristoranti del centro storico aderenti all’iniziativa sarà possibile gustare il “Menù della Passione”, ideato per l’occasione e ispirato alla tradizione gastronomica quaresimale.

dal 12 al 27 aprile Chiesa San Michele Arcangelo (Ex Teatrino Perotti) – Castello. Grazie alla collaborazione con Happennines diverse proposte di tour guidati: ”Infra lo sasso e ‘l ferro: gli scenari della Sacra Rappresentazione” - DIETRO LE QUINTE: passeggiando nei luoghi della Sacra Rappresentazione - VESTIGIA ROMANE: Sassoferrato all’ epoca della Sacra Rappresentazione.
info@passionesassoferrato.it
338 6893381
www.sassoferratoturismo.it
iat.sassoferrato@happennines.it

Luogo

SASSOFERRATO

Cosa Sapere

SASSOFERRATO

Cosa Vedere

SASSOFERRATO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione