Altri eventi
03 Aprile ore 21Teatro Gaspare Spontini Maiolati Spontini (AN)320.1888318www.eventbrite.it

Descrizione

Giovedì 3 aprile, alle ore 21, l’insegnante e scrittore Enrico Galiano sarà sul palco del Teatro “Gaspare Spontini” per la presentazione del suo nuovo libro “Una vita non basta”.
Galiano è da tempo noto al grande pubblico per aver creato la webserie “Cose da prof”, che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. Tra i suoi romanzi più noti, Tutta la vita che vuoi (2018), L'arte di sbagliare alla grande (2020), Geografia di un dolore perfetto (2023) fino all’ultimo, “Una vita non basta” (tutti editi da Garzanti) che presenterà al pubblico di Maiolati Spontini.
L’evento, co-organizzato dall’Amministrazione comunale insieme con l’Istituto comprensivo “Carlo Urbani” di Moie e con l’associazione “Help SOS Salute e Famiglia” di San Severino Marche, tratterà il tema dell’adolescenza raccontando pensieri, dubbi, paure e speranze di alcuni ragazzi di sedici anni. A presentare la serata, ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, sarà la coach adolescenziale Roberta Cesaroni. 
La dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Cinzia Spogli sottolinea come l’iniziativa si inserisca nell’ambito dello «storico progetto di lettura in continuità, che coinvolge le classi di scuola secondaria e le quinte della primaria. È importante riflettere insieme sui temi che Galiano ci propone attraverso i suoi libri e coinvolgere genitori e l'intera comunità educante nell'attenzione costante alla crescita dei nostri adolescenti».
La presidente di “Help SOS Salute e Famiglia” Cristina Marcucci evidenzia il fatto che «come associazione siamo sempre attenti e sensibili al tema della crescita di bambini e ragazzi. Nella fase adolescenziale il ruolo del genitore è di primaria importanza ed è quindi fondamentale imparare a dialogare con i giovani e a saper gestire eventuali conflitti che potrebbero nascere».
A promuovere l’evento è anche il Comune, che tramite l’assessore all’Istruzione Maria Ludovica Trillini fa sapere che «siamo molto felici, come Amministrazione, di ospitare lo scrittore e docente Enrico Galiano nel nostro territorio e avere quindi la possibilità di dialogare sull’importanza di abbracciare la vulnerabilità e di imparare a comunicare in modo autentico, offrendo spunti di riflessione sulla nostra capacità di ascoltare e di essere ascoltati in un mondo che spesso sembra soffocato dal rumore e dalla superficialità».
Ecco il link per prenotare un posto gratuito al Teatro “Spontini” per l’evento del 3 aprile: https://www.eventbrite.it/e/enrico-galiano-una-vita-non-basta-maiolati-spontini-tickets-1256252317499?aff=oddtdtcreator.
 

Luogo

MAIOLATI SPONTINI

Cosa Sapere

MAIOLATI SPONTINI

Cosa Vedere

MAIOLATI SPONTINI

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione