XXXVI Riviera Adriatica riconoscimento a Patrizia Papili
Altri eventi
28 Novembre 2024 ore 16,30largo XXIV Maggio Ancona (AN)
28 Novembre 2024 ore 16,30largo XXIV Maggio Ancona (AN)
Descrizione
La poeta Patrizia Papili, verrà premiata giovedì 28 novembre (ore 16,30 sala del consiglio comunale di Ancona), per la sua attività culturale e organizzativa nell’ambito poetico, artistico, letterario e filosofico, tra organizzazione di eventi culturali nazionali e non, pubblicazione libri e per il trentennio in cui ha diretto, come presidente, il circolo culturale Carlo Antognini. Il tutto nell’ambito delle premiazioni del XXXVI concorso nazionale di poesia e narrativa “Riviera Adriatica”, organizzato dal circolo culturale Carlo Antognini. Patrizia Papili, nata ad Ancona nel 1950, è laureata in Pedagogia, è stata insegnante elementare e tutor a Scienze dell’Educazione, università di Macerata. Scrive da quando aveva 13 anni. Lunga la lista dei libri pubblicati, tra cui “Versi scomposti molto”, 1979, ed. Bugatti, Ancona; “Il dubbio neutrale” 1982, ed. Forum, Forlì con la prefazione di Maria Luisa Spaziani e una nota critica di Roberto Roversi; “Il nero e lo zero”, 1986 ed. del Leone, Padova; “La madre scoiattolo”, 1988, ed. del Leone, Padova; “Un incontro speciale (alla prof)” 2000, Club autori indipendenti; “Ultime poesie”, 2004 ed. Calabria, Patti; “Dritto e Rovescio”, 2010, ed. L’isola, Ancona, pubblicato con Leonello Marchionni; “Frammenti di un racconto doloroso, Poesie d’amore pazze”, 2018, Affinità Elettive, Ancona. Le sue opere hanno avuto presentazioni e giudizi critici, tra gli altri, di Maria Luisa Spaziani, Roberto Roversi, Andrea Zanzotto, Bianca Maria Frabotta, Paolo Ruffilli, Giacinto Spagnoletti, Guido Garufi, Gualtiero De Santi. Patrizia Papili è stata presidente della commissione cultura della II circoscrizione, (metà anni ’90). Ha organizzato gli incontri culturali per il Comune di Falconara (anni 1983-84) invitando la nota scrittrice Dacia Maraini e la poeta Bianca Maria Frabotta. Come presidente del circolo Antognini, Papili ha organizzato il concorso nazionale di poesia e narrativa “Riviera Adriatica”, seminari di filosofia, mostre collettive d’arte contemporanea, mostre-concorso di pittura LiberArte, conferenze, presentazioni libri, reading di poesia, laboratori di scrittura creativa (tra gli altri, tenuti dal noto poeta anconetano Franco Scataglini), concorsi di pittura e di poesia per le scuole della Provincia di Ancona.