Altri eventi
dal  14 Settembre 2024
al  15 Settembre 2024
Centro Storico Maiolati Spontini (AN)

Descrizione

Nell'incantevole borgo collinare di Maiolati Spontini, il 14 e 15, settembre andrà in scena “Viaggio in Italia”, un progetto di ricostruzione storica ispirato al “Grand Tour” dell’800, viaggio nel quale l’aristocrazia dell’epoca attraversava l’Italia per perfezionare la propria conoscenza. Il progetto, curato dell'Aps “Quam Pulchra Es” con il patrocinio e contributo del Comune, si inserisce nel programma spontiniano che l’Amministrazione sta realizzando con la Fondazione Pergolesi Spontini, la Fondazione Gaspare Spontini e le associazioni del territorio.
Il progetto, al suo secondo anno di realizzazione, vuole diventare un appuntamento annuale che ha l'obiettivo di far conoscere le storie dei personaggi della nostra regione.
“L’immensa città di Londra è… meravigliosa… Ora se io n’avessi la scelta, prenderei più volentieri la mia casuccia di Majolati, che un palazzo in questa prima capitale del mondo “. Così scriveva Celeste Erard. Quest'anno si celebrano i 250 anni dalla nascita del compositore marchigiano Gaspare Spontini, e proprio nel suo paese natio, Maiolati, attori e rievocatori in abiti d'epoca faranno rivivere le atmosfere di un tempo, per trasportare il pubblico nel primo Ottocento, alla scoperta dei luoghi a lui cari, come la sua casa, ora divenuta museo, la chiesa con il suo mausoleo e il meraviglioso parco dedicato a sua moglie Celeste Erard, chiamato appunto “Bosco di Colle Celeste”.
Ecco il programma. Sabato 14 settembre, dalle ore 16 alle ore 19, nella Casa Museo Gaspare Spontini, ci saranno “Magnifiche presenze”. Nelle stanze del museo, i visitatori incontreranno alcuni personaggi del passato che renderanno la loro visita piena di suggestioni. Alle ore 21, nella terrazza sempre del Museo, si terrà “Una sera a casa Spontini”, per celebrare l’amore di Celeste e Gaspare. Casa Spontini aprirà le sue porte al pubblico per una serata indimenticabile dove musica, danza e teatralizzazioni creeranno le affascinanti atmosfere dell’epoca spontiniana. Attori, musicisti e rievocatori in abiti storici, celebreranno la storia d’amore dei due coniugi in un racconto pieno di emozioni.
Domenica 15 settembre, dalle 16 alle 20, nel parco Colle Celeste, si terrà l’evento dal titolo “Giuochi e passatempi a Colle Celeste”. Un pomeriggio all’aria aperta al Parco con giochi e momenti di diletto dell'epoca spontiniana animato da rievocatori in abiti storici. Danze di coinvolgimento con ensemble di musica dal vivo, letture ad alta voce, didattica militare, erbe e rimedi naturali con la guaritrice e l'angolo artistico dove realizzare schizzi o racconti poetici. Alle 17 e alle 18,30 la contessa Celeste Erard Spontini accompagnerà il pubblico in una passeggiata nel Parco narrandone le origini, aneddoti e curiosità.
Photo Corner con i personaggi storici presenti, nel punto panoramico del parco, per un indimenticabile ricordo dell’esperienza vissuta.
Gli ingressi ad entrambe le giornate sono gratuiti grazie al contributo del Comune.

Luogo

MAIOLATI SPONTINI

Cosa Sapere

MAIOLATI SPONTINI

Cosa Vedere

MAIOLATI SPONTINI

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione