Altri eventi
dal  07 Luglio 2024
al  12 Settembre 2024
Museo Diocesano Jesi (AN)349.7630268  museodiocesanojesi@gmail.com
Stampa

Descrizione

Dal 7 luglio al 12 settembre. Il museo diocesano di Jesi presenta le sue proposte per l’estate 2024 a Jesi. In piazza Federico II i inizia domenica 7 luglio con il primo degli appuntamenti imperdibili dell’estate:
- "Guarda e Bevi!". Due turni per una visita guidata dettagliata delle sale del museo aperte per poi gustarsi un delizioso aperitivo a cura di Rambaldus Spirits & Kitchen! Ogni domenica, alle 17.30 e alle 18.30!
Si proseguirà venerdì 12 luglio con due importanti appuntamenti dedicati al Medioevo:
- "Tales Vassalli magis sunt oneri quam honori". Presentazione del libro di Gianni Barchi, storico locale, che ci accompagnerà alla scoperta della fine della signoria ecclesiastica in Vallesina. Alle ore 18.00, alla presenza di S.E. Mons. Gerardo Rocconi, vescovo di Jesi e della conservatrice del Museo, Katia Buratti. Ingresso libero.
- "Archeo Tour. Visita agli scavi di Santa Maria del Piano". In compagnia di un archeologo della società cooperativa ABACO , immersione nelle origini della antica abbazia di Jesi e delle sue stratificazioni e meraviglie. Alle ore 21.15, prenotazione obbligatoria! Ulteriori date previste: 26 luglio, 2 agosto, 30 agosto, 6 settembre.
E per i bambini dai 6 agli 11 anni, una proposta coordinata con la Rete Urbana dei Musei del Comune di Jesi dedicata all'ambiente e all'ecologia:
- "Ovacs! Scarto e creo uno scavo archeologico al contrario". Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni dalle 10 alle 12. Date: 17 - 25 - 30 luglio, 27 agosto.
Il museo inoltre riprenderà l'apertura ordinaria dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.30. La domenica dalle 17 alle 20.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni al 3497630268 - 0731 226749
museodiocesanojesi@gmail.com

Luogo

JESI

Cosa Sapere

JESI

Cosa Vedere

JESI