Sartoria sostenibile, carte da toccare e tazze da modellare
Altri eventi
dal 07 Ottobre 2023 al 08 Ottobre 2023 Museo Omero, Mole Vanvitelliana Ancona (AN)
dal 07 Ottobre 2023 al 08 Ottobre 2023 Museo Omero, Mole Vanvitelliana Ancona (AN)
Descrizione
Sabato 7 ottobre si celebra la Giornata del contemporaneo promossa dall’Amaci, Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani. Alle ore 17:00 il Museo Omero propone il terzo appuntamento con "Dialoghi differenti" attorno alla grande installazione "Italia riciclata" di Michelangelo Pistoletto. Dialoghi attivati per ragionare di sostenibilità con artigiani e commercianti del territorio. Questa volta parleremo con il brand di sartoria sostenibile Tantucci con la T di Ancona di capi duraturi e tessuti di qualità, selezionati tra quelli scartati dalle grandi aziende, fine rotoli, fondi di magazzino. Ingresso libero.
Domenica 8 ottobre è Domenica di Carta, giornata voluta dal Ministero della Cultura per valorizzare il patrimonio di Archivi e Biblioteche. Il Museo Omero sarà all'iniziativa “Carte da leggere e da toccare” promossa dall'Archivio di Stato di Ancona aperto dalle 9:00 alle 13:00. In particolare alle ore 10:30 verrà presentato l'ampio progetto di accessibilità che l'Archivio sta portando avanti con la collaborazione del Museo Omero e ci sarà una visita multisensoriale e un laboratorio per bambine e bambini. Ingresso libero. Info: tel.071 .280 0356; email as-an@cultura.gov.it.
Domenica 8 ottobre è anche la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, intitolata Apriti Museo! e dedicata all'accoglienza e all'accessibilità, con testimonial Greg Heffley di “Diario di una schiappa”. Il Museo Omero propone un'attività per famiglie ispirata dalla collezione Design: verrà realizzata una tazza personalizzata in argilla da portare a casa una volta cotta. Il laboratorio è gratuito e rivolto a bambine e bambini tra i 4 e i 12 anni con almeno un adulto presente. Prenotazione obbligatoria: 335 56 96 985 (tel. e whatsapp); email prenotazioni@museoomero.it.