28 Giugno 2023 ore 18Galleria degli Stucchi di Palazzo Pianetti Jesi (AN)
28 Giugno 2023 ore 18Galleria degli Stucchi di Palazzo Pianetti Jesi (AN)
Descrizione
In occasione della mostra personale dedicata a Patrizio di Massimo visitabile fino al 3 settembre 2023, organizzata da Musei Civici di Palazzo Pianetti e la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e curata da Massimo Vitangeli e Ludovico Pratesi, il 28 giugno si terrà un talk di presentazione del volume edito da Quodlibet, prestigiosa casa editrice marchigiana, in cui l’artista dialogherà con Barbara Casavecchia, scrittrice, curatrice indipendente ed educatrice, nonché autrice del testo critico presente in catalogo.
L’antologia ripercorre gli ultimi dieci anni di carriera di di Massimo, indagando i temi e i topos cari all’artista. Ad accompagnare le immagini il testo di Barbara Casavecchia che delinea gli ambiti di ricerca dell’attività di di Massimo: si inizia con gli autoritratti, per poi affrontare il tema della genitorialità, della vita domestica e del sonno; ci si sposta poi nelle rappresentazioni di baruffe e litigi per arrivare a opere dalle sapienti pose studiate dove realtà e finzione si uniscono; il tema dell’identità merita una sezione a sé stante, così come le opere che più mostrano un dichiarato omaggio alla storia dell’arte del passato. Oltre cento le opere presenti nel volume, ordinate non cronologicamente ma appunto per aree tematiche, in un percorso che porta alla scoperta dell’arte di Patrizio di Massimo e che affianca la mostra di Jesi, la più ampia antologica mai realizzata dall’artista per la quantità di opere in esposizione provenienti da importanti collezioni italiane.
Un ringraziamento speciale alla galleria T293 di Roma che insieme a Monteverdi, Tuscany hanno contribuito alla realizzazione della mostra. E per la realizzazione del catalogo le gallerie ChertLüdde (Berlino), T293 (Roma) e Rodolphe Janssen (Bruxelles) e la Nicoletta Fiorucci Foundation (Londra).