Teatro e Danza
01 Novembre ore 21,15Teatro Comunale Caldarola (MC)335.7681738www.liveticket.it

Descrizione

Prosegue con successo la rassegna nazionale di teatro dialettale al teatro comunale di Caldarola, organizzata dalla Compagnia Fabiano Valenti di Treia. Sabato primo novembre, alle 21.15, il sipario si aprirà sul terzo appuntamento della stagione dove la superstizione sarà la protagonista. La compagna I Gira…Soli di Castelfidardo porterà in scena la commedia “La jella (venerdì 17)”, scritta da Stefano Pesaresi e Roberto Perini. La rappresentazione promette una serata di puro divertimento, grazie a un testo brillante e a situazioni esilaranti che ruotano intorno alla sfortuna — o, per dirla in dialetto, alla jella -. Protagonista della storia è un tranquillo imprenditore la cui vita borghese viene improvvisamente sconvolta dall’arrivo della famiglia del fidanzato della figlia. Anche loro, imprenditori a modo loro, riusciranno a turbare la serenità domestica con un mestiere che, come recita la commedia, «non conosce crisi, ringraziando il cielo». Con ritmo vivace, dialoghi sagaci e personaggi irresistibili, “La jella (venerdì 17)”, per la regia di Roberto Perini, invita il pubblico a riflettere — tra una risata e l’altra — su quanto le superstizioni continuino a condizionare la vita di tutti i giorni. Perché la jella, si sa, sembra non esistere… ma non si può mai sapere cosa può accadere. L’appuntamento, come sempre, è una occasione per trascorrere una serata all’insegna del buonumore e per sostenere il teatro dialettale, patrimonio vivo della tradizione e dell’identità locale.
 
La commedia è inserita nel cartellone di Dialettiamoci, quattordicesima edizione del festival nazionale di teatro dialettale, organizzata dalla Compagnia Teatrale Valenti e dall’amministrazione comunale di Caldarola, unitamente ai Comuni di Belforte Del Chienti, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo e Serrapetrona.
Ha il patrocinio di: Regione Marche, Unione Montana Monti Azzurri; Uilt Marche, Unpli Pro Loco Marche e Pro Loco Caldarola.
Ha il sostegno di: Efi srl, Tec di Luca Pelacani, Assm Tolentino – Terme di Santa Lucia, SImonelli Group, Oro della Terra, Infissi Design, Imperatori Scavi, Rhutten, Valbeton, Mariotti, Fefè Giardinaggio Impresa di pulizie, Nuova Faltur Viaggi, Alimentari Fioretti, Tipografia San Giuseppe, Ricca Associati, Mobilificio Pontoni, Cosci Industria, Porzi Ezio elettricista, Lead Time, Idraulica Mancini, Bcc Banca dei Sibillini, Ing. Antenucci di Cessapalomboo, Erboristeria Il mondo delle erbe, Michele Gatti Agente di commercio, Azzurro di Vallepietra Country House, La mia Braceria.
Ingresso
I° settore: 15 € 
II° settore 10 € (Barcaccia e loggione)
 
BIGLIETTI - PRENOTAZIONI e VENDITA
È possibile l’acquisto on line su Liveticket (https://www.liveticket.it/compagniavalentiaps).
I biglietti delle prossime serate si potranno acquistare sempre in prevendita con la medesima modalità on line; la sera o il pomeriggio dello spettacolo, invece, direttamente a teatro, alle 19.30 il sabato e alle 15.30 la domenica.
Per Info: 335.7681738.
 

Luogo

CALDAROLA

Cosa Sapere

CALDAROLA

Cosa Vedere

CALDAROLA

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione