Teatro e Danza
dal  30 Ottobre
al  31 Ottobre
ore 21
Teatro Lauro Rossi Macerata (MC)0733.230735

Descrizione

Giovedì 30 e venerdì 31 ottobre spazio alla danza energica di Kataklò con l’anteprima nazionale di Aliena di Giulia Staccioli al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Lo spettacolo – proposto nella stagione realizzata dal Comune con l’AMAT – è un invito a celebrare la diversità in tutte le sue forme.
 
Da quasi trent’anni Kataklò è sinonimo di innovazione e spettacolarità, unendo danza contemporanea, acrobatica e teatro fisico in performance che conquistano il pubblico di tutto il mondo. Fondata e diretta da Giulia Staccioli, la compagnia è un laboratorio creativo in cui il corpo diventa strumento di pura espressione artistica, capace di superare i confini del teatro tradizionale. Con uno stile unico e riconoscibile, Kataklò è oggi una delle eccellenze italiane più apprezzate a livello internazionale, protagonista di festival e rassegne in collaborazione con prestigiose istituzioni culturali.
 
Aliena è un’opera che esplora i confini tra forma e contenuto, trasformando il corpo in un paesaggio in continua evoluzione. I danzatori, caratterizzati da muscolature estreme e movimenti fluidi ma inconsueti, plasmano forme che si rimodellano continuamente, diventando opere d’arte transitorie.
Lo spettacolo celebra l’imperfezione, l’individualità e la diversità, mostrando come ogni gesto, anche irregolare, possa essere espressivo e potente. Il movimento diventa esperienza, ricerca e provocazione, trasformando le stranezze in punti di forza e dando vita a un’estetica unica, che rifiuta la perfezione a favore di un linguaggio corporeo libero e originale. Le musiche originali composte da GP Cremonini creano un paesaggio sonoro che si evolve in sincronia con i movimenti dei danzatori. Ogni suono, ogni melodia sembra nascere direttamente dai gesti dei performer, ampliando e intensificando il loro significato.
Questa nuova creazione rappresenta il manifesto artistico della coreografa, sintesi della sua decennale carriera, ed anche una riflessione ironica e profonda con cui l’artista trasforma i pregiudizi in forza creativa. Contemporaneamente allo spettacolo, nel 2026, uscirà un libro-biografia a cura di Francesca Interlenghi per Maretti Editore, per celebrare i 30 anni di Kataklò e offrire uno sguardo approfondito sulla vita e l’arte di Staccioli, confermando la sua influenza nel panorama internazionale della danza contemporanea.
 
Assistente alle coreografie Irene Saltarelli, costumi di Olivia Spinelli realizzati da Maria Sole Montironi Lasca, disegno luci di Sharon Remartini e Fabio Passerini.
 
Per Gente di Teatro, ciclo di appuntamenti con gli artisti protagonisti degli spettacoli, Kataklò incontra il pubblico venerdì 31 ottobre alle ore 18.30 nel foyer del teatro (ingresso gratuito).
 
Per informazioni: AMAT 072 2072439 e biglietterie circuito vivaticket, biglietteria dei Teatri 0733 230735. Inizio spettacoli ore 21.
 

Luogo

Cosa Sapere

MACERATA

Cosa Vedere

MACERATA

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione