Teatro e Danza
11 Novembre ore 21,15Teatro Rossini Civitanova Marche (MC)0733.812936

Descrizione

adattamento teatrale Enrico Vanzina, Fausto Brizzi
con Fatima Trotta
e con Edoardo Piacente, Lorenzo Tognocchi
Paky Vicenti, Luca Quarchioni
Giulia Carra, Renato Tognocchi
Marta Melchiorre, Paolo Barillari
Giuseppe Galizia, Elisa Filace
Claudia Campolongo, Carlotta Sibilla
Alex Botta, Pietro Mascheroni
Francesco Bianchini, Marta Bitti
e con band dal vivo
Alberto Schirò chitarre e voce
Edoardo D’Ambrosio batteria
Max Zaccaro basso e voce
Claudia Campolongo tastiera e voce
regia Maurizio Colombi
direzione musicale Davide Magnabosco e Alex Procacci
coreografie Rita Pivano
scenografie Clara Abbruzzese
costumi, make-up / hair dressing Atelier Creativo Sapore Di Mare Il Musical by Diego Dalla Palma
disegno luci Valerio Tiberi
disegno luci associato Emanuele Agliati
disegno audio Maurizio Capitini
coordinatrice esecutiva costumi Alessandra Ranghetti
produzione Show bees, Alveare Produzioni, Savà Produzioni creative
su licenza esclusiva di Redvelvet srl e Dean Film srl
 
 
Il celebre film dei fratelli Vanzina arriva per la prima volta a teatro con le più belle canzoni italiane dei favolosi Anni 60. Dopo il trionfale successo del tour di debutto della scorsa stagione, torna in scena Sapore di mare – Il Musical: un viaggio evocativo nel cuore degli Anni ’60, fra amori estivi, spensieratezza e melodie senza tempo. Lo spettacolo che ha conquistato il pubblico italiano torna a emozionare, riportando in vita le atmosfere inconfondibili delle estati versiliesi, ispirato all’iconico film cult che ha segnato un’intera generazione, diretto da Carlo Vanzina e con sceneggiatura di Carlo ed Enrico Vanzina. Sapore di mare diventa finalmente un jukebox musical destinato a far cantare e ballare tutti i suoi spettatori sui brani più celebri del canzoniere italiano, tutt’oggi scolpiti nella memoria collettiva e cuore pulsante del nostro patrimonio musicale.
Sapore di mare è ancora oggi uno dei film più amati dal pubblico italiano per aver contribuito a creare un'immagine romantica e nostalgica di quella favolosa stagione. Con una colonna sonora intrigante, interamente basata sui grandi successi dell'epoca come Il cielo in una stanza di Gino Paoli interpretata da Mina, Il tuo bacio è come un rock di Adriano Celentano, Perdono di Caterina Caselli, Non son degno di te di Gianni Morandi e altre trenta hits, Sapore di mare è da sempre considerato il miglior film dei Vanzina, un successo eclatante ai botteghini, con un incasso di oltre 10 miliardi di lire, che ha dato successo, tra gli altri, a Christian De Sica e Jerry Calà e ha portato Virna Lisi al riconoscimento del prestigioso Nastro d’Argento per la migliore attrice non protagonista.
A rendere ancora più coinvolgente l’atmosfera in scena, ci sarà una band dal vivo che accompagnerà lo spettacolo eseguendo alcuni dei brani più iconici della colonna sonora.
A teatro, un cast d’eccezione darà vita ai personaggi dell’indimenticabile estate del 1964 vissuta a Forte dei Marmi fra bravate, innamoramenti e avventure amorose.
Fatima Trotta, attrice e conduttrice napoletana nota al grande pubblico per la sua verve comica e la naturalezza espressiva, sarà la dolce e sognante Marina Pinardi (interpretata nel film da Marina Suma), il volto di un amore puro e indimenticabile, la ragazza della porta accanto che fa battere i cuori e racchiude la magia di un'estate che profuma di sogni e speranze.
I fratelli Carraro, ricchi e viziati rampolli milanesi, che con la loro simpatia e spensieratezza guidano lo scanzonato gruppo di amici fra mille avventure, saranno interpretati da Edoardo Piacente nel ruolo del seduttore Luca (interpretato nel film da Jerry Calà) e Lorenzo Tognocchi nel ruolo del viveur Felicino (interpretato nel film da Christian De Sica).
Paky Vicenti vestirà i panni dell’imbranato e timido Paolo Pinardi, che insieme alla sorella Marina scopre per la prima volta le bellezze della Versilia, Luca Quarchioni sarà Gianni, il giovane intellettuale genovese, fidanzato con la splendida Selvaggia (interpretata nel film da Isabella Ferrari), impersonata nel musical da Anna Foria.
Giulia Carra sarà Adriana Balestra (interpretata nel film da Virna Lisi), signora borghese e annoiata, dal fascino maturo, preda della passione adolescenziale di Gianni, mentre Renato Tognocchi sarà il marito di Adriana, il Commendator Balestra.
Marta Melchiorre sarà Susan Hunt (interpretata nel film da Karina Huff), biondina inglese tutto pepe, fidanzata di Felicino Carraro che, con il suo fascino esotico, farà girare la testa a Paolo Pinardi e a tanti altri.
Morino il Bagnino, il divertente bagnino, macchietta della spiaggia sarà interpretato da Paolo Barillari mentre Giuseppe Galizia si calerà nel ruolo del milanese Commendator Carraro.
Elisa Filace interpreterà il ruolo Mamma Lucia Pinardi mentre Claudia Campolongo mostrerà il suo poliedrico talento in moltissimi personaggi, tra cui quello della vecchina e della presentatrice.
Carlotta Sibilla sarà Giorgia, la migliore amica di Selvaggia e Alex Botta sarà Maurizio.
Infine, Pietro Mascheroni e Francesco Bianchini interpreteranno i due Marchesini Pucci, aristocratici gemelli dallo stile impeccabile e dalla personalità eccentrica, che sveleranno il loro viaggio interiore, manifestando il coraggio di essere sé stessi in un gran finale a sorpresa. Chiude il cast la splendida Marta Bitti nel ruolo di Veronica (fidanzata ufficiale di Luca Carraro).
 
«Con Sapore di mare - Il Musical vogliamo regalare al pubblico non solo un viaggio nel tempo, ma un’esperienza unica, che unisce musica, emozioni e una storia universale che continua a parlare a tutte le generazioni» ha dichiarato Gianmario Longoni di Alveare Produzioni. «Il nostro obiettivo è quello di far rivivere quella leggerezza e quell’autenticità che hanno reso il film un vero cult, arricchendolo con la magia del teatro musicale».
 
Monica Savaresi di Savà Produzioni Creative aggiunge: «Sapore di mare - Il Musical è un progetto che celebra la forza delle emozioni e dei ricordi. È un viaggio nella memoria collettiva, con una narrazione fresca e dinamica che unisce passato e presente. Sono entusiasta di portare questa storia intramontabile in una nuova veste capace di incantare sia il pubblico affezionato che le nuove generazioni».
 
Un’occasione imperdibile per rivivere la magia di un’epoca indimenticabile, tra risate, emozioni e canzoni che hanno fatto la storia: Sapore di mare – Il Musical è pronto a far innamorare nuovamente il pubblico italiano, palcoscenico dopo palcoscenico.

 

Luogo

CIVITANOVA MARCHE

Cosa Sapere

CIVITANOVA MARCHE

Cosa Vedere

CIVITANOVA MARCHE

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione