Musica Leggera
dal  01 Agosto
al  10 Agosto
 Senigallia (AN)www.summerjamboree.com
Stampa

Descrizione

Festival internazionale di musica e cultura dell'America anni '40 e '50. Artisti internazionali e grandi concerti
Dall’1 al 10 agosto torna a Senigallia per il suo 25esimo anno il Summer Jamboree, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America degli anni ’40 e ’50 più grande al mondo. Ebbene sì, è iniziato il countdown per tutti gli appassionati che vogliono tornare a vivere le grandi emozioni del vero e inimitabile Rock’n’Roll.

Fin dalla sua nascita, ben 25 anni fa, il Summer Jamboree ha saputo parlare a generazioni diverse, trasformandosi in un grande ritrovo intergenerazionale e fortemente inclusivo, qualcosa che è molto più di un festival musicale: è un’esperienza che unisce e coinvolge persone di tutte le età e provenienti da tutto il mondo, legate da una grande passione, quella per il Rock’n’Roll. Tra una lezione di Boogie Woogie e un cocktail al tramonto all’Hawaiian Beach, tutti si sentono a casa in un mondo fatto di energia positiva e condivisione. Il Summer Jamboree è davvero una festa che non ha età, capace di far ballare proprio tutti sotto il cielo stellato della riviera adriatica, creando ricordi ed emozioni indimenticabili.
E poi grazie al Summer Jamboree, tanti luoghi di Senigallia sono ormai diventati iconici e sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo, trasformando negli anni la città nel “place to be” dell’estate, una meta turistica d’eccellenza da non perdere assolutamente. Dalla imponente Rocca Roveresca e l’incantevole Piazza Garibaldi, passando per le bianche spiagge di velluto su cui svetta la Rotonda a Mare e il Foro Annonario che ha ospitato veri e propri miti del Rock’n’Roll, fino ad arrivare a Piazza Simoncelli con le preziose auto d’epoca e i portici Ercolani che accolgono ogni anno centinaia di moto.

A rendere unico il Summer Jamboree 2025 è l’alchimia irripetibile che si crea tra questi luoghi, la line up artistica, la qualità dell’organizzazione e il modo in cui tutto ciò viene vissuto dal pubblico. Un mix esplosivo e un equilibrio unico tra libertà e cura, tra improvvisazione e precisione, tra entusiasmo collettivo e attenzione al dettaglio dove ogni aspetto è pensato per rendere omaggio a un viaggio lungo 25 anni. L’edizione #25 del Summer Jamboree vuole non solo celebrare la propria storia ma guardare al futuro creando un’esperienza immersiva nella cultura e nella musica dei fantastici anni ’40 e ’50 che intreccia musica, danza, bellezza urbana e partecipazione collettiva.
Venerdì 1° agosto si inizia con una giornata di prefestival in cui un grande free boot sale darà letteralmente il via alle danze dalla mattina nell’area del Mascalzone sul lungo mare di levante tra shopping, djset e qualche bagno al mare.
La sera prende il via la line up che quest’anno vedrà tra i protagonisti alcuni degli artisti più iconici del Rock’n’Roll, provenienti da tutto il mondo, che arrivano a Senigallia per omaggiare con la loro presenza e la loro arte il Summer Jamboree per il suo venticinquesimo anniversario.
Tra gli special guests della XXV edizione, il grande Vel Omarr (USA), un veterano della musica che porterà un formidabile tributo a Sam Cooke, un talento naturale che non ha mai imitato Sam Cooke ma che ha incredibilmente la voce identica alla sua. E ancora, in esclusiva e per la prima volta in Italia al Summer Jamboree, la meravigliosa Ruby Turner (JAM), famosa per la sua indimenticabile canzone, definita dai più “riempi pista”, This Train; Ruby è molto conosciuta come musicista anche grazie ai canali BBC inglesi dove è una presenza stabile in compagnia del grande Jools Holland. E poi Curtis Salgado (USA), formidabile chitarrista blues, idolo tra i chitarristi di tutto il mondo, conosciuto anche perché diede l'idea di creare i personaggi dei Blues Brothers. Incanta il pubblico dagli anni '60 con la sua voce potente, che attinge tanto dal Soul e dal R&B quanto dalla tradizione del Blues e del Gospel. E ancora, due ospiti incredibili dagli Stati Uniti, Les Greene, la voce di Little Richard nell'ultimo film dedicato ad Elvis di Baz Luhrmann, nonché uno dei migliori show-men del suo tempo, un grande “urlatore” che sul palco non si risparmia e che sprigiona una potente ondata di musica roots, rock e soul. E ancora Pete Molinari, uno dei cantautori preferiti del Boss Bruce Springsteen, un personaggio che sfugge ad ogni definizione e fa musica senza tempo. Musicista, scrittore, drammaturgo, bohémien, artista intransigente e anticonformista, non può essere racchiuso in un genere e per il pubblico del Summer Jamboree porterà uno spettacolo appositamente creato per l’occasione. Questi sono solo alcuni dei nomi che compongono l’artistico dell’edizione 2025, ma tanti altri nomi che stanno scrivendo, oggi, la storia del Rock’n’Roll, arricchiranno una line up senza precedenti.
Ma non basta, perché la fama di Hottest rockin’ holiday on Earth del Summer Jamboree viene creata da un’alchimia di elementi unici e distintivi: musica non-stop dal mattino fino all’ora dell’aperitivo, con balli e tanto divertimento all’Hawaiian Beach nel lungomare di ponente, al Mascalzone sul lungomare di Levante, nel centro storico dal pomeriggio con gli stage di ballo alla Rocca Roveresca e in Piazza Garibaldi, fino alla Rotonda a mare per scatenarsi tutta la notte.

Un’altra importante novità di quest’anno è il Burlesque Vaudeville, Dance and Cabaret alla Rocca Roveresca. Lo spettacolo più hot di sempre, che ogni anno ha registrato sold out al Teatro La Fenice –chiuso per lavori di ristrutturazione – arriverà per la prima volta sullo stage della Rocca in seconda serata e vedrà esibirsi ben cinque artisti: Russell Bruner (USA), Grace Hall (ITA), Eve La Plume (ITA), Bianca Nevius (ITA) e Racy Ros (ES).

5 performer e ballerini eccezionali, provenienti dal panorama del Burlesque e Cabaret internazionale e già conosciuti dal pubblico del Summer Jamboree, che saranno anche i presentatori del festival. Parlando inglese, italiano e spagnolo, scalderanno il pubblico alternandosi sui due palchi di Piazza Garibaldi e della Rocca Roveresca per celebrare insieme al grande popolo cosmopolita del Rock’n’Roll questo evento imperdibile. Una scelta che rispecchia lo spirito del festival: accogliente, internazionale e profondamente connesso con la sua community globale.
Ma al Summer Jamboree si viene soprattutto per ballare e scatenarsi in pista! Senigallia dall’1 al 10 agosto si trasforma nella capitale mondiale dei balli swing con i Dance Camp e Boot Camp, dove chiunque lo desideri potrà imparare, perfezionare e vivere sulla pelle lo Swing, il Rock’n’roll, il Boogie e tanti altri stili. Il Dance Camp è il luogo ideale per chi ama ballare sul serio: una settimana full immersion con insegnanti superstar da tutto il mondo. Che si tratti di un principiante con due piedi sinistri o di un esperto in cerca di un livello più avanzato, chiunque può trovare la classe perfetta per lui: dal Level?1 al Level?4, c’è spazio per tutti! Se invece si vuole iniziare da zero o rinfrescare i fondamentali prima di buttarsi nella mischia, il Boot Camp è il trampolino giusto. Tre ore al giorno per i vari stili, musica a palla, passi base e tanta energia per arrivare alle serate del festival con la giusta carica! E che dire degli insegnanti protagonisti di ogni lezione? Sono i migliori in circolazione, dei veri e propri fenomeni provenienti da ogni parte dell’emisfero, dagli USA al Giappone e da tutta Europa. Alexsia Ghezzo (ITA), campionessa mondiale 2022, è appassionata di swing, Boogie Woogie, Lindy Hop e Solo Jazz; Carolina Lampugnani (ITA), con una carriera agonistica ricca di successi, balla dall’età di 10 anni; Dimitri Masotti (ITA) amante dello swing da sempre, è campione del mondo 2022; Francesco Pezzo (ITA), competitore fin da bambino, ha studiato in Europa e negli USA; Gosia Aniolkowska (PL), fanatica della danza e del vintage, insegna e si esibisce in tutta Europa ed è membro dell'Euro Shag Team; Jay Cee (FR), da oltre 15 anni insegna il suo stile “Gentle Jive”, fluido, elegante e inconfondibile; Katja Završnik (SLO), nota per la sua finezza musicale e la connessione con il partner; Lizette Rönnqvist (SWE), insegnante e membro degli Hot Shots, ha iniziato a danzare all’età di 9 anni; Lucy Sanders (UK), innamorata di Swing, R’n’R e R’n’B, da anni balla, insegna, fa la DJ; Markus Rosendal (SWE), insegnante, performer e DJ professionista, è uno specialista stimato delle danze dagli anni ’20 ai ’50; Minn Vo (USA), figura leggendaria del Lindy Hop e della Swing Dance, è stato inserito nella California Swing Dance Hall of Fame nel 2004; Moe Sakan (JAP), ha ballato per teatro, cinema e TV, ed è stata inserita nella Camp Hollywood Hall of Fame nel 2017; Mona Reithmeier (DE), insegnante pluripremiata, unisce tecnica e intensità emotiva; Rasmus Holmqvist (SWE) campione internazionale di Boogie, Lindy e Solo Jazz; Sailor Mike (USA), figura storica della scena Swing di Los Angeles da oltre 20 anni, ha vinto numerosi premi e promuove eventi swing; Viktor Edlund (SWE), fa parte delle nazionali svedesi di Boogie Woogie e Lindy Hop. Insieme alla sorella Wilma sono stati campioni del mondo di Boogie Woogie nel 2023; Wilma Edlund (SWE), in coppia con Viktor, è parte delle squadre nazionali di Boogie e Lindy, campionessa del Mondo 2023 di Boogie Woogie.

Si aggiungono al programma tanti altri appuntamenti, tra cui l’esposizione di Auto americane pre 1969 con l’Oldtimers Park, Walk-in Tattoo old school, street food a tema, e il super gettonato Rockin’ Village Vintage Market, uno dei più grandi mercati a cielo aperto dedicati al genere.

Il Summer Jamboree è organizzato dalla società Summer Jamboree, sostenuto e promosso dal Comune di Senigallia con la collaborazione di Regione Marche e la partecipazione della Camera di Commercio di Ancona.
Partner etico: Lega del Filo d’Oro.
 
Info per il pubblico: www.summerjamboree.com
Facebook www.facebook.com/SummerJamboree
Instagram www.instagram.com/summerjamboree_official

foto guido calamosca
 

Luogo

Cosa Sapere

SENIGALLIA

Cosa Vedere

SENIGALLIA