Musica Classica
25 Maggio 2024 ore 17,30Chiesa della Santissima Annunziata Pesaro (PU)366 6094910vivaticket.com  info@wunderkammerorchestra.com

Descrizione

La suggestiva cornice della Chiesa della Santissima Annunziata di Pesaro ospiterà, sabato 25 maggio alle 17.30, il concerto del giovane pianista Alessio Lowenthal, organizzato da WunderKammer Orchestra di Pesaro.

In programma la Barcarola in fa diesis maggiore op. 60 di F. Chopin, uno degli ultimi capolavori del compositore polacco, che lo eseguì per la prima volta a Parigi, nella Salle Pleyel, durante quello che, paradossalmente, fu il suo ultimo concerto, il 26 febbraio 1848. La salute di Chopin era talmente compromessa da costringerlo a eseguire tutta la ripresa del brano in pianissimo, benché in partitura fosse indicata in forte, fortissimo. Sempre di Chopin, Lo?wenthal eseguirà la Sonata per Pianoforte n°2 in si bemolle minore, op. 35, composta tra il 1837 e il 1839: famosa soprattutto per il suo terzo movimento, la Marcia Funebre, composto intorno al 1837 in seguito alla rottura del fidanzamento con Maria Wodzinska, la Sonata n°2 in si bemolle minore venne pubblicata nel 1840 a Parigi, suscitando un certo sconcerto tra i contemporanei, che pur riconoscendone la bellezza ebbero a dire che la Marcia Funebre aveva “qualcosa di repulsivo” e che il Finale era “qualcosa di più simile a un’ironia piuttosto che a una musica qualsiasi” (Robert Schumann). Il finale del concerto vedrà l’esecuzione de 24 Preludi op. 11 di A. Skrjabin, composti tra il 1888 e il 1896.

Alessio Lowenthal
Classe 2002, inizia lo studio del pianoforte all’età di sei anni con I. Ricci, per poi iscriversi al Conservatorio Rossini di Pesaro sotto la guida di G. Valentini e A. Giammarco, con la quale si laurea con lode e menzione d’onore.
Allievo di E. Pace e di A. Gallo all’Accademia Pianistica Internazionale Incontri col Maestro di Imola, si esibisce in recital solistici e cameristici in Italia e all’estero, risultando vincitore in più di 20 concorsi internazionali, tra cui Città di Pesaro, Andrea Baldi di Bologna, Giulio Rospigliosi di Lamporecchio.
Ha frequentato masterclass di pianoforte con Lucchesini, P. Gililov, J. F. Antonioli, J. Ju, R. Giordano, C. S. Butzberger, B. Lupo, P. Bordoni, I. Fliter, F. Scala, I. Roma.
 
Info e Biglietti
Intero 18 euro
Ridotto (soci WunderKammer Orchestra) 15 euro
Under 18 10 euro
Under 12 3 euro
Disponibili su vivaticket.com

Info Tel. 366 6094910; info@wunderkammerorchestra.com e wunderkammerorchestra.com

Patrocini
L’evento gode del patrocinio del Comune di Pesaro in collaborazione con Amat Pesaro e si svolge nell’ambito delle celebrazioni di Pesaro Capitale della Cultura 2024.

Luogo

Cosa Sapere

PESARO

Cosa Vedere

PESARO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione