Feste popolari
dal  09 Agosto 2023
al  15 Agosto 2023
 San Ginesio (MC)www.atsg.it

Descrizione

Il programma delle rievocazioni ginesine del 2023 si presenta particolarmente ricco di eventi e ricorrenze.

Il Palio di San Ginesio, l’evento principe, giunto alla 52^ edizione, verrà assegnato, come da tradizione, il 15 agosto. Due giorni prima, il 13 agosto, si correrà il recupero del Palio Straordinario, indetto per celebrare i 60 anni dalla prima edizione de Il Ritorno degli Esuli, inizialmente previsto per il 2 giugno e rinviato per maltempo. Le due gare si differenzieranno dal bersaglio: il 13 agosto il Palio straordinario verrà assegnato con la Giostra dell’Anello, mentre il 15 agosto si disputerà il Palio della Pacca, assalto al saraceno, il cui nome deriva dal premio, la pacca di porco, acquistata nel 1390 dal Camerlengo per il cavaliere vincitore.
I due Palii, che verranno presentati il 10 agosto nell’ambito della giornata dedicata ai nostri Esuli, passati e presenti, sono stati realizzati da Alfonso Caputo, eclettico artista e pittore che, per la prima volta, presenta un drappo realizzato con la tecnica della Digital Art e dal fantasioso paesaggista ginesino Maurizio Ermanni che arricchirà la sua opera con un tocco dell’ultimo istante, analogamente a quanto avviene nelle più importanti competizioni sportive. La giornata, inizialmente prevista per il 3 giugno, anch’essa vittima di una stagione infausta, si inserisce nell’ambito delle celebrazioni che ripercorrono i 60 anni di amicizia tra Siena e San Ginesio. Il 4 giugno si è ripetuta la straordinaria e graditissima presenza a San Ginesio di una delegazione della Municipalità di Siena e del Magistrato delle Contrade a questa nostra rievocazione triennale, unica nel suo genere.
Il 9 agosto, inizia un percorso che ci condurrà, nel 2025, a celebrare i 25 anni de La Battaglia della Fornarina. Anche la più giovane delle nostre rievocazioni diventa grande. La sua celebrazione inizia con un Tributo alla Fornarina, alle donne della sua epoca così come ce le ha raccontate il Sommo Poeta. I prossimi due anni saranno dedicati ad esplorare nuovi percorsi. È nostra intenzione far incontrare da una parte cinematografia, teatro e comunicazione multimediale e, dall’altra, andare alla ricerca di realtà che ricordano anch’esse le gesta di altre Fornarine.
Durante tutta la settimana sarà possibile gustare pietanze a tema. Per i nostri più affezionati frequentatori stiamo preparando un evento speciale: una cena medievale su prenotazione. Per tale evento realizzeremo un’apposita campagna promozionale. Seguiteci!
Tutte le serate saranno allietate da spettacoli fissi ed itineranti presentati da prestigiosi artisti. Il 10 sera, a conclusione della giornata dedicata agli Esuli e ai viaggiatori, il Gruppo Alfieri Musici Storici G.A.M.S. di Servigliano presenteranno il loro nuovo spettacolo, Polo, percorso intorno al viaggio del grande esploratore Marco Polo. L’11 e il 15 agosto sarà di scena la Compagnia Kronos con due spettacoli. La serata del 12 sarà caratterizzata da una straordinaria esibizione di falconeria, simbolica apertura del Palio Straordinario del giorno seguente che verrà chiusa dal gradito spettacolo dell’Accademia creativa. Il fuoco, infine, sarà protagonista il 14 agosto con l’esibizione del solitario Toi Hai.
La suggestione iniziale, con la quale vi abbiamo accolto, San Ginesio, il Palio e altre storie, è l’immagine con la quale vi invitiamo a percorrere un sentiero che, passando tra abilità diverse e stimoli sensoriali, vuole ricreare la magia di un passato ancora vivo nelle pietre che compongono la nostra terra.
 

Luogo

SAN GINESIO

Cosa Sapere

SAN GINESIO

Cosa Vedere

SAN GINESIO
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione