Feste popolari
dal  20 Settembre
al  21 Settembre
Piazza del Popolo San Severino Marche (MC)

Descrizione

Piazza Del Popolo, luogo simbolo della Città di San Severino Marche, si prepara a vivere un fine settimana all'insegna della musica, del divertimento e della consapevolezza sociale con l'evento "Baricentro", che si svolgerà sabato e domenica (20 e 21 settembre). L'iniziativa, organizzata con il coinvolgimento di Zio Pecos (foto), unisce intrattenimento e impegno civico, promette di richiamare un vasto pubblico con un programma ricco e diversificato.

L'evento prenderà il via sabato 20 settembre alle 18 con l'apertura degli stand gastronomici. La serata sarà animata da musica dal vivo sul palco principale e culminerà con uno "Special Guest" a mezzanotte. La festa continuerà fino a tarda notte con un dj set al Bar Centrale e al Pino’s Bar, a partire dalle 02:15.

La giornata di domenica 21 settembre inizierà con l'apertura degli stand gastronomici, seguita dalle 11 da attività giovanili in piazza e da vivaci mercatini. Nel pomeriggio, alle 17, il palco principale ospiterà altri artisti e un altro special guest che concluderà l'evento.

Un elemento centrale di questa edizione di "Baricentro" è l'adesione all'iniziativa "SlotMob", promossa dall'Ast di Macerata U.O.C. Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche, in collaborazione con la rete provinciale SlotMob. L'evento mira a sensibilizzare la cittadinanza contro il gioco d'azzardo patologico, premiando e supportando gli esercenti che hanno scelto di non installare slot machine nei loro locali.

Gli operatori dell'Associazione Berta '80 saranno presenti per offrire attività gratuite e interattive, ideate per svelare i meccanismi nascosti dell'azzardo. L'appuntamento è fissato per la serata di sabato 20, dalle 19, e domenica 21, dalle 16.

Come sottolinea Paolo Nanni, referente provinciale della rete SlotMob, "Il messaggio degli slotmob è dare spazio all'incontro e alla relazione, posto che i giochi d'azzardo provocano invece isolamento". L'iniziativa fa parte del progetto di prevenzione "Hazzard", che coinvolge anche l'associazione Glatad onlus e le cooperative Pars, Cooss Marche e Berta '80.

Per rimanere aggiornati sul progetto Hazzard e sulle prossime iniziative, è possibile visitare le pagine Facebook e Instagram "Stammibene.info", il sito web www.stammibene.info o scrivere a teamstammibene@gmail.com.








 

Luogo

Cosa Sapere

SAN SEVERINO MARCHE

Cosa Vedere

SAN SEVERINO MARCHE
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione