Altri eventi
18 Luglio Parco Archeologico di Sentinum Sassoferrato (AN)0732956257www.sassoferratoturismo.it/battaglia-delle-nazioni/
Stampa

Descrizione

L’antica Sentinum rinasce dalle sue ceneri diventa il teatro della Battaglia sanguinaria in cui nel 295 a.C. i Romani affrontarono l’alleanza dei popoli italici. Una serata che si svolge al Parco Archeologico Sentinum che per l’occasione apre le sue porte per la tradizionale Cena del Legionario.
Venerdì 18 luglio ore 20,00 seduti tra le meravigliose rovine di Sentinum si potrà gustare una cena storica con piatti che rievocano la cucina del passato tra suoni, danze e spettacoli.
Ospiti d’onore i ragazzi con i loro docenti di alcune università americane collegate in rete per il progetto Sentinum City Archaeological Research Project (SCARP), nato dalla collaborazione tra il Comune di Sassoferrato e Hiram College dell’Ohio (USA), che stanno compiendo scavi e ricerche archeologiche dallo scorso 9 luglio fino al 26 luglio prossimo all’interno del Parco Archeologico Sentinum.
Il menù della Cena del Legionario (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro giovedì 17 luglio ore 20.00 su www.sassoferratoturismo.it/battaglia-delle-nazioni/) è così composto:
Antipasto
Acetaria: giardiniera con ortaggi, carote, rape, mele, ravanelli, melograni         Libum primum: tortino di formaggio fuso con uovo e farina, cotto al forno
         Libum secundum: focaccia azzima con olio aromatizzato all’alloro
         Insalata di mollica bruschettata, formaggio, olio evo e capperi
Primo piatto
Polenta di farro con spezzato di carne, cipolle e cavoliLagana: antica lasagna cotta al forno con larghe strisce di pasta con cacciagione stufata
Secondo piatto
Pollo intero cotto con garum, porro, pinoli, latte, uova, datteri, miele e acetoErbe selvatiche amare
Pane artolagamus: farina, olio evo, uva passa, mandorle, miele, sapa, pepe e sale
DolceTorta di pere al cumino
Vino bianco e rosso – Acqua naturaleADULTI €35,00
MENU BABY  bambini 5-10 anni compiuti €15,00 | bambini fino al compimento dei 5 anni gratuito

INFORMAZIONI IMPORTANTI
I tavoli da 8 coperti saranno condivisi tra partecipanti e non esclusivi.
Per richieste di gruppo si prega di fare un’unica prenotazione.
Per esigenze organizzative e di aderenza storica, non è possibile cambiare la disposizione dei coperti e dei tavoli né è possibile apportare variazioni anche per scelte alimentari-allergie- intolleranze alimentari.
I menù baby sono acquistabili solo per bambini fino ai 10 anni.
Possono sedere ai tavoli della cena solo coloro che acquistano un pasto della cena. 

La manifestazione è promossa dal Comune di Sassoferrato, con il sostegno e supporto organizzativo del comitato tecnico scientifico composto dalla Soprintendenza, dalla Proloco Sassoferrato, da Happennines Società Cooperativa, dal Gaaum, l’associazione Sassoferratesi nel mondo, e dall’Istituto Internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato.

Prenotazioni e Info: www.sassoferratoturismo.it/battaglia-delle-nazioni/
Punto I.A.T. Sassoferrato 0732956257 – 3337300890
iat.sassoferrato@happennines.it
www.sassoferratoturismo.it/battaglia-delle-nazioni/
 

Luogo

SASSOFERRATO

Cosa Sapere

SASSOFERRATO

Cosa Vedere

SASSOFERRATO