Altri eventi
09 Novembre 2024 ore 9Sala degli Artisti Smerillo (FM)348.4051241www.ripensarelumano.it  prenotazioni.ripensareumano@gmail.com

Descrizione

Terzo appuntamento con il Convegno Diffuso Ripensare l’umano: il coraggio della consapevolezza, sul tema affascinante quanto di attualità “Educare: la chiave per il futuro”. Oggi, come mai prima, si avverte la necessità di nuovi paradigmi e criteri per affrontare il difficile compito dell’educare.
L’educazione è da sempre un problema centrale delle società evolute che ripudiano l’ignoranza quale causa dell’insoddisfazione dei singoli e della sopraffazione. Una cittadinanza attiva, partecipata, non può prescindere da un’educazione che non sia mero indottrinamento, ma valorizzazione delle capacità e sviluppo delle potenzialità di ciascuno sia nella scuola che nel mondo del lavoro. L'educazione diviene allora la chiave per una società consapevole, empatica e resiliente, ma anche un’arte in equilibrio tra conoscenze e incertezze, dove imparare significa anche accettare l’incompiuto.
Ne parlerà a Smerillo (Fm), sabato 9 novembre 2024, Sala degli Artisti, dalle ore 9,00, il Dott. Giovanni Donadelli con un intervento dal titolo “Educare: funambolesca arte dell’incompiutezza” per uno sguardo alle diversità, che stimoli la comprensione reciproca e favorisca l’empatia nello scambio culturale. A seguire, l’intervento della dott. Emily Mignanelli “Dall’attaccamento al distacco: amare è lasciar andare” una riflessione sulla necessaria responsabilizzazione e autonomia dei figli a fronte di un iperprotezionismo genitoriale. Riflessioni di gruppo e testimonianze del Prof. Davide Santandrea, Prof.ssa Sara Pasquali Lasagni e Prof. Mattia Alessandrini completeranno i lavori del Convegno, che riserva anche uno spazio all’arte con la musica della violinista Snezana Nena Tintor.
L’ambientazione è quella incantevole e un po’ surreale del fantastico borgo di Smerillo, che da anni, con il Festival Le Parole della Montagna, si propone quale luogo di cultura, cornice ideale per momenti di riflessione e crescita.
È raccomandata la prenotazione via email: prenotazioni.ripensareumano@gmail.com o telefono (348.4051241 o 377.3985615). Programma completo e info su www.ripensarelumano.it
 

Luogo

SMERILLO

Cosa Sapere

Cosa Vedere

SMERILLO
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione